Mosciano Sant’Angelo: Camper Rosa della Asl di Teramo
Mosciano Sant’Angelo: Camper Rosa della Asl di Teramo per campagna “Si chiama screening e salva la vita”.
Mosciano Sant’Angelo ospiterà dal 10 al 14 novembre prossimo venturo un importante appuntamento per la tutela della salute, interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Campagna “Si chiama screening e salva la vita”.
Mosciano Sant’Angelo: Camper Rosa della Asl di Teramo dal 10 al 14 novembre 2025
Organizzato dall’Azienda Sanitaria n.4 Teramo, di cui Mosciano Sant’Angelo fa parte, farà tappa nel Borgo il Camper Rosa (l’ambulatorio mobile della ASL di Teramo) nel quadro dell’iniziativa di vitale importanza denominata “Si chiama screening e salva la vita”.
Un lodevole progetto sanitario che non rappresenta un lusso, ma una necessità preventiva che ha lo scopo di aumentare l’accesso allo screening mammografico senza barriere che non è un optional bensì l’arma più efficace di cui oggi disponiamo.
Chi può usufruire dello screening mammografico
Possono usufruire dello screening mammografico le donne comprese fra i 50 e 69 anni di età, con la garanzia di un successivo controllo biennale programmato.
Il predetto servizio ha una organizzazione perfetta che elimina i tipici ostacoli burocratici e logistici e, in modo particolare:
- Nessuna lista d’attesa: La programmazione è efficiente e mirata;
- Prestazione gratuita: La salute non ha prezzo, e in questo caso nemmeno costi;
- Senza impegnativa: Addio lungaggini, si va dritti al punto.
L’appuntamento resta fissato al Camper Rosa, operativo, davanti alla sede del Nucleo Cure Primarie (NCP) di Mosciano Sant’Angelo, situato in via Terracini n. 128 da lunedì 10 a venerdì 14 novembre 2025 dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00.
L’azienda sanitaria ha già provveduto, nelle scorse settimane, a convocare direttamente le donne che rientrano nel programma biennale programmato per sottoporsi alla mammografia.
Basta, però, dimostrare i requisiti richiesti (donne 50-69 anni) per poter accedere al servizio anche se non esiste convocazione e senza aspettare.
Non parliamo di un semplice esame, ma di un atto di responsabilità e rispetto verso se stesse: la prevenzione rappresenta uno dei pilastri della sanità moderna.
Il tumore al seno, con una diagnosi precoce grazie allo screening, ha molte probabilità di guarigione.
Questa volta la Asl va incontro al cittadino col Camper Rosa che raggiunge il territorio e, quindi, porta la prevenzione quasi a domicilio.
Come dice la campagna, “Si chiama screening e salva la vita”. Non c’è molto altro da aggiungere, se non: spetta a voi fare la propria parte nell’interesse della vostra salute.
Le dichiarazioni del Sindaco di Mosciano Sant’Angelo, Giuliano Galiffi e dell’Assessore alle Politiche Sociali Katia Andrenacci
Il Sindaco di Mosciano Sant’Angelo, Giuliano Galiffi e l’Assessore alle Politiche Sociali Katia Andrenacci hanno dichiarato:
“Accogliamo ancora una volta con grande piacere le attività del Camper Rosa della Asl di Teramo sul nostro territorio per una campagna di prevenzione del tumore al seno che, negli anni, continua a crescere rivestendo una grande importanza.Quest’anno è variata la location, sempre in via Terracini, ma non all’interno del parcheggio del Palazzetto dello Sport, ma dinanzi alla sede del Nucleo Cure Primarie (NCP) a testimoniare l’importante ruolo in ambito sanitario che questo presidio riveste per tutto il nostro territorio”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

