A Capistrello il racconto del viaggio di Dumas in Abruzzo

A Capistrello il racconto del viaggio di Dumas in Abruzzo

A Capistrello il racconto del viaggio di Dumas in Abruzzo.

Capistrello racconterà domenica 10 settembre prossimo, alle ore 16:00,  il viaggio dello scrittore Alessandro Dumas in Abruzzo, avvenuto nel 1863.

L’Infopoint (Piazza Centrale) ospiterà l’evento, organizzato all’Associazione Amici dell’Emissario, alla presenza del Presidente Antonello Alfonsi e del Sindaco del Comune di Capistrello, Francesco Ciciotti.

A Capistrello il racconto del viaggio di Dumas in Abruzzo – i dettagli

Dopo l’esperienza di reporter a seguito di Garibaldi nell’impresa dei “Mille”, Alessandro Dumas soggiornò, per brevi periodi, in diverse località abruzzesi. Rimase particolarmente colpito dai lavori in corso per il prosciugamento del Lago del Fucino.

Un’impresa, quest’ultima, che il Principe Alessandro Torlonia completò a proprie spese nel 1877, dopo i tentativi, non riusciti, già effettuati  dagli imperatori Claudio, Traiano e Adriano e, per ultimo nel 1239 da Federico II.

Il primo volume della collana “Comete – Scie d’Abruzzo”

Il primo volume della collana “Comete – Scie d’Abruzzo” (Ianieri Edizioni) riporta l’esperienza fatta dal famoso scrittore francese. Esso fa parte di un ampio e articolato progetto il cui Direttore è lo scrittore abruzzese Peppe Millanta.

Discuteranno sul progetto Alfio Di Battista, responsabile della comunicazione dell’Associazione e la giornalista pescarese Alessandra Renzetti, ufficio stampa di “Comete”.

La scrittrice Dacia Maraini, nella prefazione dell’opera, così precisa:

“E’ risaputo che Dumas non sostava per lungo tempo né in un luogo, nè in una professione, inventandosi prima copista, poi soldato, poi politico e poi scrittore”.

Michela D’Isidoro introduce questa prima uscita della collana.

L’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara – Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne  ha partecipato al progetto con il proprio Direttore Carlo Martinez e con Peppe Millanta che hanno curato la scelta dei testi, traduzioni, introduzioni critiche e storiche, insieme a un un apposito Comitato Scientifico di docenti.

I dodici volumi

I dodici volumi trattano racconti di personaggi che hanno attraversato l’Abruzzo (ben noti i famosi “viaggiatori” che hanno visitato l’Abruzzo durante il secolo 1800), lasciando una serie di disegni e scritti.

L’opera ripercorre gli stessi itinerari descrivendoli oggi, con uno sguardo rivolto al passato e permette di scoprire bellezze anche recondite della Regione Abruzzo, non sfuggite all’ attenzione dell’associazione I Borghi più belli d’Italia, partner ufficiale del progetto insieme a I Parchi Letterari e Borghi Autentici.

Serena D’Orazio ha scelto e curato gli itinerari,

Luca Di Francescantonio ha realizzato l’impaginazione e la veste grafica.

Cecilia Di Paolo in cabina di redazione.

Le dichiarazioni di Peppe Millanta

Peppe Millanta ha spiegato:

“L’idea per questa collana sicuramente deve molto alla mia esperienza con il TgR, e in particolare con la rubrica QuotaMille. Mi si aprivano infatti davanti di volta in volta scenari inaspettati, storie incredibili, e spesso le fonti erano proprio queste cronache di viaggio, che restituivano un sapore da romanzo d’avventura. La peculiarità della collana è che è a metà tra letteratura di viaggio e guida, perché oltre al resoconto, presentato di volta in volta da personaggi di spicco, c’è una parte dedicata agli itinerari, per rivivere oggi l’esperienza di ieri”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button