Eventi in Abruzzo dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020
Elenco eventi in Abruzzo dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020 (mostre, fiere, concerti e tanto altro…)
Oltre agli eventi elencati nella pagina dedicata, vediamo quali sono gli appuntamenti da non perdere in Abruzzo, dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020, divisi per comune.
Eventi in Abruzzo da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio 2020
Chieti
Mostra di presepi napoletani
Palazzo De’ Mayo
Atessa (Ch)
Mostra “Amara Terra Mia”
Palazzo Ferri
(prosegue fino a sabato 28 marzo)
Vasto (Ch)
Mostra “Opere dai Depositi. Pittori Vastesi tra ‘800 e ‘900. Francesco Cardone, Carlo d’Aloisio, Nicola Galante, Filandro Lattanzio”
Palazzo D’Avalos
(prosegue fino a martedì 31 marzo)
Pescara
Mostra “Gli Olivieri tra i due mondi”
Archivio di Stato
(prosegue fino a martedì 31 marzo)
Lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2020
L’Aquila
Mostra di Piotr Hanselewicz “Nove dollari e qualche spiccio”
Polarville
Lunedì 27 gennaio 2020
Vasto (Ch)
La memoria rende liberi – giorno della memoria
ore 10:00 – Piazza Rodi
Deposizione di una corona d’alloro presso il cippo dell’ex campo di internamento di Istonio Marina
ore 11:00
Celebrazione istituzionale presso la Sala Consiliare “G. Vennitti” del Comune di Vasto
con la partecipazione della Scuola Civica Musicale di Vasto
ore19:00 – Teatro Rossetti
Segre. Come il fiume
Spettacolo teatrale scritto e diretto da Antonio G. Tucci
con Alberta Cipriani
Produzione Teatro del Krak
Avezzano (Aq)
Sotto una pioggia di stelle
con: Rebecca Di Renzo, Lorenzo Valori, Pierluigi Lorusso, Jamal Mouawad, Erika Martelli, Romano Sarra, Enrico Valori, Riccardo Falasca e Francesca Martella
Drammaturgia e regia: Federica Vicino
Musiche orginali: Francesco Marranzino
Teatro Dei Marsi
Jakob il bugiardo
Castello Orsini
Pescara
27 gennaio 1945:percezione di uno sterminio
Auditorium Nostra Signora
Teramo
Il Giorno della Memoria
Teatro Comunale di Teramo
Martedì 28 gennaio 2020
L’Aquila
Il dottore e lo specialista
La casa del teatro
Mercoledì 29 gennaio 2020
Chieti
Conferenza “Le verità dimenticate – il lager di Bolzano”
Antonella Tiburzi
Storica, Università di Bolzano, ANED-Milano
(Associazione Nazionale ex Deportati Politici nei campi di sterminio nazisti)
dialoga con
Costantino Di Sante
Storico, autore del libro
Criminali del campo di concentramento di Bolzano
Letture a cura degli studenti
Museo d’Arte Costantino Barbella
Da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio 2020
Pescara
Festa Celtica – II edizione
König Ludwig Bier-Keller N.2
Giovedì 30 gennaio 2020
L’Aquila
The Anomalys – Primitive Rock ‘n Roll trio from Amsterdam!
Irish Cafè
Mostra digitale dedicata a Maria Pia Casilio
Biblioteca “Tantillo” – Biblioteca Regionale “Tommasi”
Pescara
Presentazione del libro “Eguali Amori”
Piatti – Music Shop, Bar & Bistrot
Desaparecidos, Destini nel Tango
con la partecipazione di Anna Melato
Antonio Scolletta – violino
Lorenzo Scolletta – fisarmonica
Sara Cecala – pianoforte
Anna Melato – attrice e cantante
Il Diavolo e L’Acquasanta c/o Caffè Letterario
Venerdì 31 gennaio 2020
Chieti
Conferenza “Infrastrutture e territorio – Il rilancio dell’industria delle costruzioni”
Teatro Marrucino
Lanciano (Ch)
Persone naturali e strafottenti (Teatro di prosa)
Teatro Fenaroli
L’Aquila
Show me love
Bambola – il venerdì notte
Pescara
I soliti 2.0 – Vasco Rossi tribute band“
Van Der Harst
Francesco Caramiello – pianoforte
Quartetto Noûs
Teatro Massimo
Pino Daniele Cover by I Fiori Del Deserto (Marco Cipriani & Nicola Trivarelli)
Briganteria Pub-Lic House
Renny Blasco & i soliti… fatti così
Temple Bar Irish Pub
Jacques Attali
Sala Consiliare del Palazzo di Città
Why Not?
Piano Terra
Penne (Pe)
Anemamé Dj 7
SOMS Società operaia di mutuo soccorso
Presentazione del libro “Figli del Toro”
Sala Consiliare – Municipio
Spoltore (Pe)
The Amy Jade Winehouse Show – tributo ad Amy Winehouse
Loft 128
Teramo
A [1] Bit
Teatro Comunale di Teramo
Presentazione del libro “Giancarlo Sciannella- Scultore di archetipi” a cura di Simone Battiato (Silvana Editoriale)
Sede Associazione Culturale Teramo Nostra
Atri (Te)
Presentazione del libro “Fabrizio Padula – Il medico, il politico, l’artista, il massone” di Elso Simone Serpentini, Loris Di Giovanni, Marcello Mazzoni ed Emidio D. De Albentis
Auditorium Sant’Agostino
Da sabato 1 febbraio a domenica 2 febbraio 2020
L’Aquila
Patini | Escher
Opere di Giovanni Ciambrone
Palazzo dell’Emiciclo
(prosegue fino a domenica 9 febbraio)
Sabato 1 febbraio 2020
Chieti
Miseria e Nobiltà
Teatro Marrucino
Casoli (Ch)
“Le valigie di Auschwitz” spettacolo liberamente tratto dal libro di Daniela Palumbo
Teatro Comunale
Lanciano (Ch)
Dianime
Pk Games&Music Cafè
Ortona (Ch)
Il Barbiere Di Siviglia
Teatro F.Paolo Tosti
Paglieta (Ch)
Presentazione del libro “Gocce di cielo” di Anna Polidori (edizioni Irdidestinazionearte)
Sala Polivalente
Vasto (Ch)
Souvenir
Francesca Reggiani e Claudio Bigagli
La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins di Stephen Temperley
Commedia in musica per due attori e un pianista Traduzione e adattamento Edoardo Erba
Regia di Roberto Tarasco
con Francesca Reggiani Claudio Bigagli e con Francesco Leineri
Teatro Rossetti
Pescara
Tutto Scorre, Una Fatalità
Spazio Matta
Attica Tour – Incontro con Giacomo Bevilacqua
Games Academy
Earthset: L’Uomo Meccanico – Cineconcerto
Scumm
Laura De Masi & Diego De Luca acoustic duo
Covent Garden
Teramo
THC DIY Night: La Peste + Nix + Radio Shakedown
Sound
Cellino Attanasio (Te)
I Migliori
LND
Domenica 2 febbraio 2020
Chieti
Miseria e Nobiltà
Teatro Marrucino
Roccascalegna (Ch)
Fiaccolata
Castello
Vasto (Ch)
Il grande Jazz: “Moving People”
Riccardo Del Fra Quintet
Tomasz Dabrowski tromba
Jan Prax sax alto & soprano
Carl-Henri Morisset piano
Nicolas Fox batteria
Riccardo Del Fra contrabbasso, composizion, dir. Artistica
Teatro Rossetti
L’aquila
Concorso Danza Premio Citta’ Dell’Aquila
Ridotto del Teatro
Cena con il delitto
Amnesia Cafe’ Food & Drink
Beatrice Rana (pianista)
Auditorium del Parco
Sulmona (Aq)
Gloria Campaner
Teatro Comunale Maria Caniglia
Pescara
Miti e leggende al museo
Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio
Gli imperdibili febbraio 2019
Proiezione del film “GIRL”
Regia di Lukas Dhont
Un film con Victor Polster, Arieh, Worthalter,Oliver Bodart, Tijmen Govaerts, Katelijne Damen.
Titolo originale:Girl
Genere Drammatico
Belgio,2018
Durata: 105 minuti
Libreria Primo Moroni
Serata ludica
MangaWorld
Il mio amico è un asino
Auditorium Flaiano
Martinsicuro (Te)
Domingo De Pampara
Hotel Villa Luigi
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi