Claudio Baglioni alla Perdonanza 2022,Collemaggio
Concerto di Claudio Baglioni alla Perdonanza Celestiniana 2022, Basilica di Collemaggio (L’Aquila)
Claudio Baglioni ha chiuso la Perdonanza Celestiniana 2022. Migliaia le persone accorse nel piazzale antistante alla Basilica di Collemaggio da ogni parte d’Italia e del mondo per vedere il concerto del celebre cantautore romano.
L’evento, intitolato “Pace a noi”, trasmesso anche su maxi schermo in Piazza Duomo, è stato un vero e proprio inno alla fratellanza. Così Claudio Baglioni, alla Perdonanza 2022, non poteva non cominciare con “Pace”, brano tratto dall’album “Oltre”. A esso sono seguiti poi “Io sono qui”, “Niente più”, “Acqua dalla luna” e “Dagli il via”. È a questo punto che dal microfono il cantautore romano precisa: “Il perdono non cambia il passato, ma il futuro sì”. Un vero e proprio invito a non intraprendere inutili battaglie.
Partono così in sequenza: “Un giorno nuovo o un nuovo giorno”, “Gli anni più belli”, “Un po’ di più” e “Amori in corso”. Poi di nuovo Baglioni rimarca: “chissà se ci perdoneranno mai per il male che abbiamo fatto ma ancor di più per il bene che non abbiamo fatto“. La sua musica continua quindi a lanciare messaggi importanti anche a distanza di decenni ed ecco poi avvicendarsi brani quali “Mal d’amore”, “Quante volte, “E adesso la pubblicità” e “Io me ne andrei”. Il concerto prosegue con: “Fratello Sole, Sorella Luna”, in cui c’è un verso dove dice “fa’ che dove c’è odio io porti l’amore e dove c’è offesa io porti il perdono”, insieme al figlio Giovanni. Bellissimi poi gli arrangiamenti di “Uomini persi”.
Baglioni poi presenta i musicisti con lui sul palco, il primo violino e il direttore d’orchestra, ammettendo che il tempo per trovare l’affiatamento è stato davvero pochissimo. Nonostante ciò “siamo tutti qui a concertare e questa sera l’orchestra è quella del Conservatorio dell’Aquila (Alfredo Casella)“.
Gli ultimi brani dell’evento “Pace a Noi”
Parte così “Ninna nanna nanna ninna”, tra l’emozione di tutti, soprattutto del cantautore che dice poi “però è molto importante dopo 13 anni essere ritornato a L’Aquila” auspicando che la prossima volta il concerto potrà svolgersi in un luogo più capiente. Anche uno dei brani più noti della musica italiana, “Poster” con l’orchestra prende una nuova vita. Ecco, quindi, il momento della presentazione della Corale dell’Aquila e della Schola Cantorum San Sisto. Baglioni esegue un altro suo grande successo “Noi no” muovendosi di continuo sul palco. “Questo piccolo grande amore” viene invece eseguita in un’inedita versione piano e voce legata in medley ad “Amore bello”, “E tu…”, “Sabato pomeriggio” e “E tu come stai?”.
La fine si sta lentamente avvicinando… C’è però ancora il tempo per eseguire “Uomo di varie età” e “Strada facendo”. Claudio Baglioni condivide, dunque, il centro della scena della Perdonanza Celestiniana 2022 a Leonardo De Amicis. “Avrai” e “Mille giorni di me e di te” chiudono il concerto, prima del bis con “Via” e “La vita è adesso”.
La manifestazione di quest’anno è stata davvero speciale grazie alla visita di Papa Francesco, che il 28 agosto 2022 ha aperto la Porta Santa.
Arrivederci al 2023 per la 729° Perdonanza Celestiniana!
Album della Perdonanza 2022 sulla pagina FB
Foto di Paolo Di Sante e Marco Vitttoria © Tutti i diritti riservati.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi