Festa per San Martino a Cologna Paese 10 - 12 novembre 2023 foto

Festa per San Martino a Cologna Paese 10 – 12 novembre 2023

Festa per San Martino a Cologna Paese 10 – 12 novembre 2023.

La Pro Loco di Cologna Paese (frazione di Roseto degli Abruzzi) organizza dal 10 al 12 novembre p. v. la festa dedicata a San Martino. L’apertura sarà alle ore 19:00 di venerdi 10 e sabato 11, mentre domenica 12 è fissata alle ore 17:00.

Festa per San Martino a Cologna Paese 10 – 12 novembre 2023 – le dichiarazioni di Mario Nugnes e di Gabriella Recchiuti

Il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes e il Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti, hanno dichiarato:

“La tradizione del San Martino a Cologna Paese è una delle più folkloristiche del nostro comune- Questa tradizione è un patrimonio culturale che va preservato e valorizzato. Cologna Paese è uno dei borghi storici che costellano il nostro territorio e che meritano di essere riscoperti e promossi, luoghi di memoria e di vita, che offrono opportunità di sviluppo sociale ed economico. Per questo, invitiamo tutti a partecipare alla festa del San Martino Colognese, a vivere il calore dell’ospitalità che caratterizza queste iniziative. Iniziative come quelle organizzate dalla Pro Loco a cui va il nostro ringraziamento per l’impegno messo in campo in questa occasione e per il lavoro che porta avanti durante tutto l’anno”.

I prodotti proposti

La Pro Loco di Cologna Paese proporrà ai numerosi partecipanti all’evento i prodotti più tipici della cucina abruzzese, quali zuppa di ceci, castagne, vin brulè, arrosticini, salsicce  e tante altre prelibatezze.

Il tutto sotto l’apposita tensostruttura realizzata per l’occasione al fine di poter gustare i piatti in massima comodità e al caldo.

L’avvenimento ha raggiunto la sedicesima edizione e rinnova antiche tradizioni che si perdono nella notte dei tempi, tramandate oralmente di generazione in generazione.

La storia di Cologna Paese, frazione di Roseto degli Abruzzi

Infatti il piccolo centro di Cologna Paese trae le proprie origini fin dall’età del ferro ed ha subito tutte le vicissitudini storiche della zona.

Nell’XI secolo si chiamava “Contrada di san Flaviano”,  fino ad arrivare a diventare frazione di Montepagano e passare poi nella giurisdizione del Comune di Roseto degli Abruzzi.

Dal libro di Gabriello De Sactis “Stato della Popolazione del regno delle Due Sicilie, messo in confronto tra gli anni 1828 e 1843 dedicato alla Società Economica della Provincia di Abruzzo Citeriore” risulta: Cologna Paese, Villaggio Unito (oggi si direbbe frazione) al Comune di  Montepagano nel 1828 aveva 621 abitanti e nel 1843 ne contava 918.

Circondario con classe 2 di Notaresco

Distretto di Teramo

La data dell’11 novembre

La data dell’11 novembre riveste grande importanza  per il mondo e  la cultura contadina.

Proprio in questo giorno coincide la fine dell’annata agraria, e ad essa fanno riferimento le scadenze dei contratti agrari.

In questo giorno i pastori iniziavano la transumanza e partivano verso la Regione Puglia.

La festa coincideva con tante tradizioni e aneddoti locali. Fra questi l’accensione di enormi falò, sfide e corse con cavalli, leggende, misteri, folclore, fede e tanta gastronomia, con i prodotti culinari più tipici.

Il contadino inizia il periodo del suo riposo annuale, abbandona la lavorazione dei campi e così pure il terreno agricolo “riposa” ambedue in attesa della neve invernale e dell’arrivo della primavera.

Tipico, però, è il proverbio “A San Martino ogni mosto diventa vino”. Proprio la produzione vinicola nella zona di Cologna Paese e dintorni rappresenta uno dei prodotti che sta conquistando i mercati internazionali.

Il “vino novello” appare sulle tavole, insieme alle castagne e alla carne alla brace.

Per pochi giorni il clima diventa più mite con l’arrivo “dell’estate di San Martino”, che, secondo un’antica leggenda trae origine dal dono che San Martino fece del proprio mantello a un poveretto.

La devozione per questo santo è estesa in tutto l’Abruzzo.

 

Foto tratta dalla pagina facebook della Pro Loco Cologna Paese

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button