Il Teatro Comunale di Atri ospiterà l’operetta Cin Ci La

Il Teatro Comunale di Atri ospiterà l’operetta “Cin Ci La”

Il Teatro Comunale di Atri ospiterà l’operetta “Cin Ci La”, di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato,  interpretata dalla Compagnia di Operette Elena D’Angelo con l’Orchestra e il Coro “Duchi di Acquaviva” diretto da Nataliya Gonchak.

Appuntamento quindi per il giorno 15 marzo alle ore 21:00.

Quest’anno ricorre il centenario della prima esecuzione della predetta operetta e, pertanto, gli organizzatori intendono onorare un lavoro che ha sempre affascinato i fan di questo genere di musica.

Il Teatro Comunale di Atri ospiterà l’operetta “Cin Ci La” sabato 15 marzo 2025

L’Associazione “Amici della Musica 2000” e il Comune di Atri hanno organizzato l’evento affidandone la direzione artistica al Maestro Algino Battistini.

L’operetta rappresenta una forma di teatro musicale che unisce parti cantate ad altre recitate o ballate, un mix di spettacolo molto orecchiabile che rallegra anche con le proprie storie gli spettatori e che si sviluppò in Francia ed Austria nel 1800, in voga fino agli anni trenta del 1900.

Cin Ci La: un classico della musica

Cin Ci La rappresenta un classico della musica che risulta immortale e si svolge in Macao.

La storia ruota intorno a due giovani semplici ed inesperti neosposi ai quali l’attrice francese Cin Ci La e il suo corteggiatore Petit-Gris  trasmettono le necessarie esperienze “sentimentali”, con un lieto fine.

Una musica semplice, orecchiabile che subisce il fascino dell’ambiente orientale e i ritmi e le danze americane.

Sicuramente, l’operetta Cin Ci La, insieme a La Vedova Allegra, il Paese dei Campanelli e tante altre hanno portato  e portano momenti di allegria e serenità negli spettatori e ancor oggi hanno un seguito di pubblico e ammiratori.

Gli interpreti

L’Operetta Cin Ci La avrà una troup teatrale di tutto rispetto, poiché interpretata da:

 Elena D’Angelo (Cin Ci La), Matteo Mazzoli (Petit-Gris), Alessandro Fantoni (Ciclamino), Merita Dileo (Myosotis), Gianni Versino (Fon-Ki), Fabio Vivarelli (Blum), Paola Scapolan (Una Cinese).

Elena D’Angelo ne curerà la regia, e Martina Ronca firmerà le coreografie.

Le dichiarazioni di Domenico Felicione, vicesindaco ed Assessore alla Cultura di Atri

Domenico Felicione, vicesindaco ed Assessore alla Cultura di Atri, ha infine dichiarato:

Siamo molto orgogliosi di poter avere nel nostro Teatro Comunale questa amata operetta. Le richieste da parte del pubblico sono già moltissime, segno dell’interesse che c’è nel nostro territorio per appuntamenti culturali così rilevanti. Desidero ringraziare l’Associazione Amici della Musica 2000 per il grande impegno con cui lavora e per la qualità degli spettacoli che propone”.

Informazioni sulla prevendita dei biglietti

Prevendita online e nei punti vendita autorizzati. Botteghino aperto due ore prima dello spettacolo. Biglietti: € 25 platea, palchi centrali di I, II e III ordine – € 20 palchi laterali di I, II e III ordine – € 15 loggione. Lo spettacolo verrà realizzato anche venerdì 14 marzo alle ore 21 al Teatro Marrucino di Chieti e domenica 16 marzo alle ore 17,30 al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button