MarsicaLand 2024 al Me&Fu Go di Avezzano
A giugno i cocktail di MarsicaLand 2024 al Me&Fu Go di Avezzano
Prosegue anche nel 2024 il festival diffuso di MarsicaLand, con ricette volte a promuovere e parlare del vario utilizzo dei diversi prodotti topici della Marsica.
Il 27 giugno lo spazio Me&Fu Go di Avezzano ospiterà la competizione con i migliori barman professionisti del territorio che creeranno cocktail originali. Unica prescrizione sarà l’obbligo di utilizzo dei prodotti della Marsica.
Il MarsicaLand vuol rappresentare un Festival diffuso dell’Agroalimentare con
Coordinatore scientifico prof. Ernesto Di Renzo e Coordinatore artistico Giuliano Montaldi. L’evento racconta il territorio dell’antica “Regio Marsorum” proponendo la degustazione di antichi e moderni sapori realizzati con componenti locali. Due le giurie che avranno il compito di assaggiare, giudicare ed attribuire una valutazione ai prodotti proposti. Una sarà composta da esperti mentre l’altra sarà “popolare”.
Ernesto Di Renzo
Ernesto Di Renzo, coordinatore scientifico della manifestazione, ha dichiarato:
“Sulla scia di quanto è già avvenuto lo scorso mese di maggio con il contest La ricetta tipica della Marsica, anche con il concorso di idee l’Aperitivo Marso si vuole sostenere un processo culturalmente creativo che giochi a favore dell’identità territoriale e della crescita del senso di appartenenza ai luoghi.
I destinatari di questa operazione di invenzione della tradizione sono soprattutto le giovani generazioni che utilizzano gli happy hour e le pratiche della socialità diffusa come spazi di aggregazione e come momenti di auto-riconoscimento. Costoro, per poter essere coinvolti nell’importante operazione di ingegneria culturale che Marsicaland sta mettendo in atto sull’intero territorio, hanno bisogno di essere raggiunti, informati e persuasi mediante un linguaggio che sia corrispondente agli schemi comunicativi che adottano nella loro quotidianità. L’aperitivo marso, in questo senso, intende rappresentare un modo easy di pensare al territorio, nominandolo, bevendolo, gustandolo e attivando così quella presa di confidenza con la parola Marsica capace di agire nelle sue differenti dimensioni consapevoli, inconsce, affettive e identitarie”.
Foto tratta dalla pagina facebook di Marsicaland
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

