Palena nel Paese delle orchidee maggio 2023

Palena nel Paese delle orchidee maggio 2023

Palena… nel Paese delle orchidee 27 e 28 maggio 2023.

Palena, Città Bandiera Arancione, festeggia l’orchidea per l’ottavo anno sabato 27 maggio e domenica 28 maggio prossimi.

La Pro Loco Palena Aps organizza l’evento. Il tutto  in collaborazione con il Comune di Palena, il Parco Nazionale della Majella, il Giros, l’Università ‘Federico II’ di Napoli, l’Istituto Comprensivo di Palena – Torricella.

Palena… nel Paese delle orchidee 27 e 28 maggio 2023 – una festa dedicata alla sua natura incontaminata e al suo ecosistema

Una festa dedicata alla sua natura incontaminata e al suo ecosistema conservato gelosamente dai suoi abitanti.

Giova ricordare che la politica di protezione ambientale, risale, per Palena fin dai primi anni del 1900, ne diamo qualche notizia.

Il Comune di Palena ha rilevato e rappresentato graficamente il proprio territorio ed adottato per la prima volta un piano di governo, sfruttamento e taglio dei boschi che ha portato all’intera conservazione del proprio patrimonio boschivo.

Un patrimonio accresciuto e preservato negli anni anche da opere di rimboschimento e di lavori di natura idrogeologica.

Per ultimo, la revisione e aggiornamento  del governo del territorio adottati con grande lungimiranza dalle Amministrazioni guidate durante il lungo periodo in cui Manfredi Pulsinelli ha occupato la carica di Sindaco di Palena (24 anni).

Inoltre le stesse Amministrazioni hanno dedicato particolare cura anche ai propri pascoli comunali stabilendone l’uso con un regolamento e una pianificazione di miglioramento.

Quanto sopra per affermare che i palenesi sono orgogliosi di poter dire che per loro il territorio, i boschi, il fiume, i torrenti, i pascoli sono sacri: da secoli essi hanno tratto e traggono motivo di esistenza.

E all’interno di questa spontanea politica ambientale, ben si inquadra oggi anche la tutela della piccola flora esistente sulla Maiella, oggi adottata.

Il mese di maggio sulla Maiella

Il mese di maggio sulla Maiella corrisponde alla trasformazione dei colori del suo territorio che abbandona gli ultimi sprazzi di neve e assume il suo tipico colore verde intenso.

Nei prati ed anche in piccoli spazi di terreno vegetale occhieggiano le orchidee, nelle sue multiformi specie e colori.

Il primo studioso naturalista a dare notizia sulla presenza di questa pianta fu il grande studioso Michele Tenore nella sua grande opera  “Flora Napolitana”, pubblicata in fascicoli nel periodo 1810 -1838.

Altra nota opera il libro di Fabio Conti e Mario Pellegrini “Orchidee spontanee”.

Tanti gli studi e articoli del Prof. Amelio Pezzetta che ha riportato all’attenzione del mondo scientifico e delle popolazioni tante specie di orchideee della Maiella.

Da citare anche l’opera dei naturalisti del Parco nazionale della Maiella.

Palena in festa, quindi! Festa dell’orchidea e perché no? Anche della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema.

Due giorni pieni di eventi che contribuiranno non solo alla conoscenza del territorio, ma anche a quella scientifica della flora esistente sulla Maiella e delle orchidee in modo particolare.

Il programma della manifestazione

Questo il programma della manifestazione:

Sabato 27 maggio

9:00, Raduno presso Parcheggio Autobus Le Casette, Km. 21 S,S. 84 “Frentana”.

9:30-12:30, Oh pe la Maiell quante! – Osservazione sul campo delle ricche fioriture di orchidee, in Località Cotte, 880 metri s.l.m., difficoltà T (facile); dislivello 25 metri.

14:30-16:30, Bellezze in posa: fotografare le orchidee. Laboratorio fotografico sul campo (a cura di Antonio Antonucci, Parco Nazionale della Maiella).

17:00-19:00: Le orchidee di Darwin, un racconto per immagini. Attività didattica per i più piccini, Piazzetta del Rosario (a cura di Mario Peroni, Parco Nazionale della Maiella).

10:00-19:30, Orchidee spontanee d’Abruzzo… in mostra. Esposizione fotografica c/o il Museo Geopaleontologico “Alto Aventino” (a cura di GIROS Abruzzo).

17:00-19:00, Visite guidate ai Monumenti. A cura degli alunni della classe 2^ della scuola secondaria di primo grado di Palena

17:00: Festa delle orchidee, Piazza Municipio

Domenica 28 maggio

9:00 : Raduno presso il Piazzale Convento di Sant’Antonio.

9.30:13, Non solo orchidee. Escursione alla scoperta di orchidee e altri tesori del territorio in località San Nicola (1300 metri s.l.m.). Difficoltà E (Media), dislivello: 200 metri; necessario equipaggiamento da escursione.

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button