Palena: quarta edizione di DonnavVentino
Palena: quarta edizione di DonnavVentino.
L’Associazione Abruzzo Adventures, con sede in Palena e Presidente Domenico Rattenni organizza per la quarta volta, dal 4 all’11 giugno 2023 la manifestazione DonnavVentino, coordinata da Elisa Colacioppo.
Un evento originale nel suo svolgimento, ma di sicuro successo che contribuisce allo sviluppo socio-economico ed alla conoscenza del territorio interessato.
Palena: quarta edizione di DonnavVentino dal 4 all’11 giugno 2023
La manifestazione si sviluppa con la realizzazione di un docu-reality che unisce la ricerca dell’avventura, la pratica degli sport outdoor e il visitare il territorio abruzzese.
Una squadra composta da sei ragazze affronterà momenti sportivi che richiederanno impegno e preparazione.
Partiche sportiv quali il torrentismo, il rafting, l’arrampicata su parete, l’E-Bike, il trekking, il Side by Side, il bear watching e tante altre situazioni.
L’evento dovrà realizzare anche un video da utilizzare come spot e veicolo pubblicitario del territorio abruzzese.
L’attenzione verterà sulla Costa dei Trabocchi, Tollo con la Cantina Feudo Antico dove furono ritrovati i resti di un’antica villa romana, Pescasseroli, Castel Di Sangro, ma anche Palena con le sue orchidee in fiore e l’Area Faunistica dell’Orso Bruno e il Museo Geopaleontologico.
Oltre alle bellezze paesaggistiche ed alle peculiari dotazioni della flora, fauna, culturali, e archeologiche, anche l’enogastronomia avrà il suo spazio.
L’Associazione Abruzzo Adventures ne curerà la diffusione sui vari canali social dell’associazione e di DonnavVentino.
Le dichiarazioni di Domenico Rattenni, presidente di Abruzzo Adventures, associazione organizzatrice di DonnavVentino
Domenico Rattenni, presidente di Abruzzo Adventures, associazione organizzatrice di DonnavVentino, spiega così l’edizione 2023:
“Rispetto agli anni scorsi nei quali eravamo incentrati nella Valle dell’Aventino e sulle nostre attività, in questa quarta edizione ci siamo spinti fino al Parco Nazionale D’Abruzzo, con l’obiettivo di raccontare, nelle prossime edizioni, le bellezze di tutta la regione.
Le ragazze dunque passeranno giornate al mare sulla Costa dei Trabocchi, sulla ciclabile per valorizzare sempre più questo territorio, poi si sposteranno nell’interno dalle cascate di Borrello ai Monti Pizzi, visiteranno Castel di Sangro e Pescasseroli per poi giungere nel nostro territorio dell’Aventino con le attività dal torrentismo, al rafting e altro.
Lo scopo è promuovere nuove attività: quest’anno abbiamo voluto mettere in risalto attività outdoor meno conosciute e spazieremo fra natura, sport, cultura e enogastronomia. Le strutture ricettive che ospiteranno la squadra sono varie: dal B&B, al camping con tende glamping, dall’agriturismo all’hotel a quattro stelle, centri benessere. Cerchiamo di dare visibilità al meglio a tutte le attività in Abruzzo».
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi