Diaframma a Chieti sabato 28 settembre 2024: il report
Diaframma presso Piazza Malta a Chieti sabato 28 settembre 2024: il report.
I Diaframma per molti hanno sempre rappresentato negli anni un esempio di coerenza. Non hanno mai ceduto al music business e hanno cercato di rimanere sempre nel folto sottobosco dell’underground.
La loro musica ha attraversato ormai sei decenni (fra qualche anno festeggeranno il mezzo secolo di vita) sfidando anche le mode del momento, quali ad esempio il Grunge.
Hanno così consolidato nel tempo una fedelissima fan base, che era presente in Piazza Malta a Chieti, durante quello che è stato il primo concerto nel capoluogo di provincia teatino.
Il meteo purtroppo ha condizionato un po’ il timing dello show, eseguito tra l’altro senza un soundcheck, con tutti i limiti della situazione.
Diaframma presso Piazza Malta a Chieti sabato 28 settembre 2024: il report del concerto
Il concerto è iniziato con il grande classico “Gennaio”, segnò il momento in cui Federico Fiumani prese in mano le redini del gruppo.
Le rockeggianti “L’odore delle rose” e “Diamante grezzo” precedono “Siberia”, che dà il titolo al più celebre album della band. Quest’ultimo tra l’altro è stato recentemente ristampato in vinile e in box cd/dvd. Da sempre infatti i Diaframma sono fra i gruppi più collezionati in Italia.
Dalla prima ristampa in cd dello stesso disco viene eseguita “Elena” che fa da preambolo all’unica cover della serata, “See no evil” dei Television di Tom Verlaine, da sempre punto di riferimento per Federico Fiumani.
Poco prima di cominciare “Labbra blu” il cantante fiorentino racconta di come questo brano fu scritto per una ragazza abruzzese di nome Tiziana. Subito dopo è stato il turno delle più recenti “I giorni dell’ira” e “Leggerezza”. Il primo ha una forte impronta Punk, la seconda è invece più “ipnotica”.
“Amsterdam” riporta alla memoria la felice collaborazione con i Litfiba, con cui i Diaframma hanno condiviso parte del loro percorso artistico e persino l’etichetta discografica.
“Adoro guardarti” è tratta dall’album “Boxe”, l’ultimo dell’epoca Sassolini e viene resa persino più vivace da arrangiamenti più Rock. E’ stato quasi naturale quindi che subito dopo di essa la band eseguisse “Caldo”, sempre dallo stesso disco.
Un viaggio nel tempo
“L’amore segue i passi di un cane vagabondo” e “Verde” continuano questo viaggio nel tempo che si sta però avvicinando alla fine. Si arriva così a “La mia vita con una dea”, “Blu petrolio” e “Libra”.
Conclusione affidata a “Io Ho Te”, “Neogrigio” e “Tre volte lacrime”, canzoni fra le più belle dell’intero repertorio della band.
Il concerto si è stato parte del programma della Festa dell’Unità di Chieti.
I Diaframma torneranno ad esibirsi live in Abruzzo venerdì 29 novembre 2024 a Pescara, nella Cave Room dello Scumm per un concerto in onore dei quarant’anni di “Siberia”.
Diaframma setlist Chieti 28 settembre 2024
- Gennaio
- L’odore delle rose
- Diamante grezzo
- Siberia
- Elena
- See no evil (cover dei Television)
- Labbra blu
- I giorni dell’ira
- Leggerezza
- Amsterdam
- Adoro guardarti
- Caldo
- L’amore segue i passi di un cane vagabondo
- Verde
- La mia vita con una dea
- Blu petrolio
- Libra
- Io Ho Te
- Neogrigio
- Tre volte lacrime
La foto nell’articolo “Diaframma a Chieti sabato 28 settembre 2024: il report” è di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Consulta qui la galleria di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulle foto dell’autore
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi