Gegè Telesforo + Isaiah Collier & The Chosen Few il report

Gegè Telesforo + Isaiah Collier & The Chosen Few: il report

Gegè Telesforo + Isaiah Collier & The Chosen Few: il report a Pescara Jazz: il report.
Mercoledì 9 luglio 2025 nell’ambito del Festival Pescara Jazz sono andati in scena presso l’Arena Porto Turistico di Pescara due spettacoli.

Il report dei concerti di Gegè Telesforo + Isaiah Collier and The Chosen Few nell’ambito del Pescara Jazz

Il primo ha visto protagonista Gegè Telesforo, artista versatile, noto come musicista (cantante, batterista, percussionista e vocalista) e come conduttore radiofonico e televisivo.

Egli è inoltre da sempre legato al mondo della musica afroamericana in tutte le sue sfaccettature.
Il suo concerto si è caratterizzato per l’energia contagiosa del protagonista unita alla grande capacità di coinvolgere il pubblico.
Il sound proposto è stato un mix di jazz, soul, funk e blues, legato insieme dallla abilità di Telesforo nello scat singing.

Quest’ultimo è un genere che impone la voce come uno strumento vero e proprio.
Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate dei suoi show è inoltre la sua capacità di creare un’atmosfera dì interazione con il pubblico.
La sua band, formata da ottimi musicisti, ha visto sul palco:
Giovanni Cutello – Sax alto
Christian Mascetta – Chitarre
Vittorio Solimene – Organo & tastiere
Michele Santoleri – Batteria
Pietro Pancella – Basso
Il concerto si è basato sul progetto discografico “Big Mama Legacy“, un omaggio alla tradizione del blues e del jazz afroamericano, contaminata con l’italianità del sud di Gegè creando un suono definito dallo stesso “afro-meridionale”.
Il pubblico ha molto apprezzato tributando un lungo applauso al musicista pugliese.

Isaiah Collier & The Chosen Few

La seconda parte della serata ha visto protagonista Isaiah Collier & The Chosen Few: un gruppo molto interessante nel panorama jazz contemporaneo.
Guidati dal sassofonista e polistrumentista Isaiah Collier, si impongono per il loro stile pieno di potenza, fortemente espressivo ed intenso, che si ispira alla tradizione di John Coltrane e Pharoah Sanders, inoltrandosi in ardite contaminazioni.
Nella loro musica è forte la presenza di una tensione spirituale, attraverso un saggio alternarsi di momenti meditativi a infuocati flussi sonori.
La performance è risultata vigorosa e magmatica, e ha visto la band proporre brani tratti soprattutto dall’ultimo lavoro “The World Is On Fire”.
Il quartetto salito sul palco, noto come The Chosen Few, è composto, oltre che da Collier, da Liya Grigoryan al pianoforte, Dr. Emma Dayhuff al basso e Tim Regis alla batteria.

Si è dimostrato solido e all’altezza dei grandi quartetti della storia del jazz, accompagnando il sassofonista verso territori sonori che hanno alternato discese nel fuoco terrestre a voli siderali.
Il pubblico ha reagito con grande entusiasmo di fronte ad un’esecuzione magistrale.

 

Si ringrazia inoltre per la gentile collaborazione Costantino Di Bartolomeo

La foto nell’articolo è di Rossella D’Arcangelo © Diritto esclusivo sulla foto dell’autrice

Consulta qui la gallery di Rossella D’Arcangelo dello spettacolo © Diritto esclusivo sulle foto dell’autrice

 

Forse ti può interessare anche:

Gegè Telesforo all’Auditorium Flaiano a Pescara: intervista

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button