Intervista a Lino Vairetti direttore del Blubar Summer Festival foto

Intervista a Lino Vairetti direttore del Blubar Summer Festival

Intervista a Lino Vairetti direttore artistico del Blubar Summer Festival.

Abbiamo intervistato per voi Lino Vairetti, direttore artistico del Blubar Summer Festival e leader degli Osanna.

Questa mattina ha presentato insieme a Maurizio Rapino (del direttivo dell’Associazione Blubar Summer Festival), Cristina Rapino (Assessore del Comune di Francavilla al Mare), Daniele D’Amario (Assessore Regione Abruzzo) e Maurizio Malabruzzi (giornalista) l’edizione di quest’anno dell’evento.

Alla conferenza stampa era presente anche Alfonso Di Berardino. Quest’ultimo con la sua voce e la sua chitarra, ha dato vita a un miniconcerto per i presenti.

 

Intervista a Lino Vairetti, direttore artistico del Blubar Summer Festival e leader degli Osanna

Ventunesima edizione del Blubar Summer Festival, la seconda con lei al direzione artistica… Che cosa è cambiato rispetto all’anno scorso?

E’ cambiata la location. In realtà la mission che ha il Blubar Summer Festival è quella di creare ogni anno un programma con una varietà di musicisti non essendo una rassegna tematica, quindi non di un solo genere.

Riesce così ad aprire le braccia a più generi musicali. E’ una delle prerogative secondo me, perché altrimenti si fa o solo l’hip hop o solo il rock o solo il prog e quindi è molto di tendenza. Questo viene già fatto in altri ambiti. Il Blubar Summer Festival invece parte da quella piazza sirena dove c’era il locale che era il cento della musica degli anni ‘60 e ’70. Ha riportato avanti questa mission dove noi apriamo le braccia a 360 ° a tutta la musica che esiste e quindi questa è una cosa bella.

Abbiamo differenziato le varie giornate con generi diversi per permettere a tutti di poter assistere alla bellezza di musica suonata. Il che è molto importante visto che oggi le nuove tendenze (che sono comunque tutte da rispettare, largo a tutto quello che è innovazione!) portano avanti un altro tipo di musica.

Quest’anno tra l’altro si nota nel cartellone una certa internazionalità, nel senso che un giorno ci sarà Sarah Jane Morris, poi Joe D’Urso e volendo potremmo includere anche lo stesso Shine, spettacolo dedicato alla musica dei Pink Floyd…

La musica ormai è internazionale non abbiamo più un mondo unico, solo italiano, legato alle frontiere. Voglio dire però che questa cosa nel Blubar Summer Festival è già presente da tempo. Quindi anche quest’anno abbiamo diversificato le proposte mettendo insieme artisti italiani di grande spessore come Mario Biondi, Daniele Silvestri e il Banco del Mutuo Soccorso appunto insieme a Elisabetta Serio, l’ultima pianista di Pino Daniele, che porta sul palco come special guest Sarah Jane Morris, una delle voci inglesi più potenti, e Joe D’Urso. Come tu hai detto abbiamo inoltre questo musical sui Pink Floyd, visto che loro stessi omaggiarono Syd Barrett, che fu la loro mente geniale dietro ai primi due dischi. E’ molto bella questa cosa perché passiamo dai concerti anche a una forma spettacolare con “Shine” Sarà insomma una bella quattro giorni!

Ci sarà anche la danza…

Esattamente… in “Shine” perché è un musical dove Raffaele Paganini rappresenta e impersona Barrett in questo mondo fantastico creato da David Gilmour.

State già pensando all’edizione dell’anno prossimo (se si può chiedere)?

Sì ci stiamo pensando però non diciamo ancora nomi perché finché non si firmano i contratti è impossibile poterlo fare. Pensiamo però a qualcosa di grosso, sperando innanzitutto di trovare la location giusta perché stiamo cambiando le piazze ogni anno…

Francavilla al Mare ne ha tante ed è giusto anche attraversarle, non crede?

Sì però per me Piazzale Sirena sarebbe la piazza più giusta. Lì è nato il Blubar Summer Festival e quindi per continuità vorrei ritornarci. Ci sono però poi tante varianti anche sull’urbanizzazione del territorio per cui magari faremo un giro nelle varie piazze e troveremo altre soluzioni.

 

La foto nell’articolo è di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button