Max Gazzè live a Pescara sabato 2 dicembre 2023 il report

Max Gazzè live a Pescara sabato 2 dicembre 2023: il report

Max Gazzè live a Pescara sabato 2 dicembre 2023: il report.

Sabato 2 dicembre 2023 al Teatro Massimo di Pescara è andata in scena la data abruzzese della nuova tournée di Max Gazzè intitolata “Amor Fabulas – Preludio”, data sontuosa e corposa. Sontuosa perché accompagnata da una light show di eccezionale fattura, corposa perché la scaletta è stata composta di ben 26 pezzi.

Max Gazzè live a Pescara presso il Teatro Massimo sabato 2 dicembre 2023: il report del concerto

Il live si apre con una riflessione dell’autore romano che invita il pubblico ad abbandonare le anestetiche indifferenze che ormai ci rendono apatici di fronte agli orrori quotidiani e soprattutto della guerra. Lo strumentale “Quante lune vuoi” dà l’incipit allo spettacolo che prosegue con una serie di brani che per ammissione dello stesso Max Gazzè non sono mai stati eseguiti dal vivo. Si parte con “Epica della guerra”, “Sarà papà”, “Che c’è di male”, brani che alternano momenti dal sapore più rock ad atmosfere più delicate.

La band sul palco

La band composta di sei elementi: Cristiano Micalizzi alla batteria, Daniele Fiaschi alla chitarra, Dedo trombone, tromba, chitarra acustica, Marco Molino alle percussioni, Clemente Ferali organo e Greta Zuccoli voce e arpa, è tirata a lucido e suona in maniera compatta e asciutta snocciolando altri cinque brani, “Considerando”, “Preferisco”, “La tua realtà”, “La mente dell’uomo” dall’esecuzione magistrale, e “Niente di nuovo”, fino ad arrivare alla classica e sempre suggestiva “Vento d’estate”.

Con “Storie crudeli” si riprende a perlustrare un repertorio meno conosciuto del nostro protagonista ma di grande valore. Il concerto prosegue con “La cosa più importante”, “Mentre dormi”, “Siamo come siamo” e la intrigante “Sirio è sparita”, “Se soltanto” e “Vuoti a rendere”. A questo punto si entra nella fase dei classici del repertorio del nostro autore con il “Solito sesso” che fa esplodere di entusiasmo il teatro, “Cara Valentina” sempre godibile e con il finale che vede coinvolto il pubblico, e la stratosferica “Favola di Adamo ed Eva”.

La fase conclusiva del concerto

Si scivola nella fase conclusiva con altre canzoni storiche anticipate da un altro intermezzo strumentale “Atmos ballad” e da “Comunque vada” cantata in duetto con Greta Zuccoli. Gran finale con “Ti sembra normale”, “La vita com’è”, “Sotto casa” e una “Musica può fare”, per un pubblico in delirio e un caloroso e meritato arrivederci per Max Gazzè.

La setlist del concerto

– Quante lune vuoi
– Epica della guerra
– Sara papa
– Che c’è di male
– Considerando
– Preferisco
– La tua realtà
– La mente dell’uomo
– Niente di nuovo
– Vento d’estate
– Storie crudeli (Non c’è ragione per raccontare)
– La cosa più importante
– Mentre dormi
– Siamo come siamo
– Sirio è sparita
– Se soltanto
– Vuoti a rendere
– Il solito sesso
– Cara Valentina
– Favola di Adamo ed Eva
– Atmos ballad
– Comunque vada
– Ti sembra normale
– La vita com’è
– Sotto casa
– Una musica può fare

 

Si ringrazia Costantino Di Bartolomeo per la cortese collaborazione

La foto nell’articolo è di Rossella D’Arcangelo

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button