Pigro 2023 a Teramo sabato 9 dicembre 2023 il report

Pigro 2023 a Teramo sabato 9 dicembre 2023: il report

Pigro 2023 presso il Teatro Comunale a Teramo sabato 9 dicembre 2023: il report.

E’ stata una serata all’insegna del ricordo del più grande figlio della città di Teramo, Ivan Graziani.

Il cantautore con le sue liriche e le sue musiche ha infatti influenzato intere generazioni di musicisti e rivoluzionato letteralmente il linguaggio chitarristico moderno.

Pigro 2023 presso il Teatro Comunale a Teramo sabato 9 dicembre 2023: il report della serata

La serata si è aperta con l’esibizione di Rita Pavone che ha proposto in sequenza: “Lugano addio” (cover di Ivan Graziani), “Fortissimo”, “Che m’importa del mondo”, “Sitting on the dock of the bay / Proud Mary”, “Geghegè” e “Ho tolto il makeup”. Una vera leonessa sul palco. Indubbiamente una delle migliori artiste che abbiamo in Italia.

Non è stata da meno Angelina Mango, accompagnata alla chitarra da Antonio Cirigliano. La figlia dell’indimenticato Mango e di Laura Valente (ex cantante dei Matia Bazar) ha proposto “Voglia di vivere”, “Ci pensiamo domani”, “Mani vuote” e “Che t’o dico a fa’” dall’ep “Voglia di vivere”, il nuovo singolo “Fila indiana” e “Monnalisa”, cover di Ivan Graziani.

L’esibizione di Filippo Graziani

E’ stata infine la volta di Filippo Graziani, accompagnato da Francesco Cardelli alla chitarra.

Una setlist “insolita” la sua, ma davvero molto accattivante. La sua esibizione inizia infatti con “Signorina”, per poi proseguire con “Angelina”, “Solo arte” e “Paolina”.

La conclusione, su richiesta del pubblico, è stata affidata a “Firenze (Canzone triste)” con Angelina Mango, Rita Pavone e Antonio Cirigliano sul palco. Ne esce una versione acustica ma molto energica, com’è anche nel DNA stesso della canzone.

Un’edizione, quella del 2023, che rimarrà sicuramente nella memoria storica della città in quanto a qualità.

Da segnalare anche la conduzione magistrale di uno dei giornalisti più preparati e competenti non solo in campo musicale, Carlo Massarini.

Le dichiarazioni del Sindaco Gianguido D’Alberto

“Il Pigro appartiene ormai alla storia della nostra città. Con la valorizzazione che abbiamo messo in atto in questi anni del rapporto sempre più stretto e indissolubile con la figura di Ivan Graziani si proietta verso il futuro. Quest’anno si torna al Comunale che vive in queste settimane gli ultimi giorni sostanzialmente di questa sua vita. Poi rinascerà con la riqualificazione. Fare il Premio Pigro qui, con artisti di grande rilievo come Angelina Mango o Rita Pavone e con Filippo che celebra con la sua presenza la figura del papà Ivan, è l’ennesima dimostrazione di questo legame così importante che si rafforzerà nel tempo. Questa è infatti la direzione che come amministrazione abbiamo voluto dare”.

Intervista all’Assessore Antonio Filipponi

“Anche quest’anno il Pigro nonostante abbia cambiato forma (perché è tornato in teatro dopo tanto tempo) è stato un grande successo con due ospiti eccezionali, Rita Pavone e Angelina Mango che hanno in qualche modo dimostrato il loro affetto a Ivan Graziani. Essendo anche di generazioni completamente diverse non è assolutamente scontato. Questo ci fa anche capire quanto il nostro Ivan Graziani sia importante per tutta la scena musicale nazionale. L’investimento che continuiamo a fare anche sul Pigro si motiva quindi anche in serate speciali come questa”.

Forse il gioiellino della serata è stata però la cover che Angelina Mango ha registrato da ragazzina e che stasera ha fatto ascoltare per la prima volta…

“Esatto dicevo proprio questo… Forse a volte ci sfugge proprio perché siamo concittadini di Ivan Graziani quanto la sua musica influisce e continua ad influire sulle nuove generazioni. L’arte e la cultura rimangono nei tempi, superano anche le morti. Il fatto che Ivan non ci sia più non significa che dei giovanissimi come Angelina non si possano formare anche con la sua musica. E’ stato molto emozionante ascoltare quella cover (tra l’altro una delle versioni più belle che io abbia mai ascoltato) perché cantare Ivan Graziani non è banale. Angelina Mango è stata veramente straordinaria, è stata veramente una grandissima scoperta in questa veste”.

Rita Pavone ha detto ci vediamo alla ventiseiesima edizione, quindi si è già autocandidata a esser epresente il prossimo anno…

Rita è un un vulcano; anche lei è una grandissima sorpresa, perché a 78 anni ha ancora una presenza scenica e una voce invidiabili. E’ stato veramente bello vedere due generazioni a confronto, con un’energia e con una qualità che veramente ha stupito penso un po’ tutta la sala.

Adesso state già pensando agli eventi delle vacanze natalizie…

Ci saranno tanti eventi. Il 28 dicembre ci carà Max Gazzè, poi ci sarà un concerto il 31 dicembre e infine due eventi molto importanti, con Elodie il primo gennaio e con Daniele Silvestri il 2 gennaio, entrambi in piazza Martiri. Il trio Silvestri Fabi Gazzè tra l’altro si riunirà il prossimo anno. C’è tanta attesa, sono stati venduti già più di 2000 biglietti per Elodie, quindi siamo molto contenti.

 

La foto nell’articolo è di Paolo Di Sante © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore

Consulta qui la galleria fotografica qui (tutte le foto sono di Paolo Di Sante © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore)

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button