Palena primo meeting con i nomadi digitali

Palena: primo meeting con i nomadi digitali

Palena: primo meeting con i nomadi digitali.

La Cooperativa “Diamoci una mano” prosegue nella sua attività in linea con gli scopi del  suo statuto costitutivo.

Il progetto culturale “Palen@digitale” fa infatti registrare la partecipazione di “nomadi digitali” che svolgono la loro attività in smart working.

Palena: primo meeting con i nomadi digitali – chi sono, la partnership della Cooperativa “Diamoci una mano” con l’Associazione Nomadi Digitali Italiani

Negli angoli più belli di Palena, in maniera itinerante, i cittadini locali, infatti, vedono alcuni di loro già presenti con il loro pc portatile, mentre digitano dati nelle ore più disparate della  giornata.

Lavorano serenamente, già sono considerati figli adottivi del paese.

L’informatica, ormai, non conosce più confini e ha annullato le distanze favorendo la comunicazione.

La Cooperativa “Diamoci una mano” rappresenta, pertanto, un’organizzazione che precorre i tempi con questa sua originale iniziativa realizzata con la partnership con l’Associazione Nomadi Digitali Italiani.

Le dichiarazioni del Presidente della Cooperativa “Diamoci una mano”, Andrea De Juliis

Si è svolto sabato a Palena, in una splendida cornice naturalistica presso la struttura “il Borgo dei Briganti”, il primo meeting dei Nomadi Digitali provenienti da vari posti (Germania, Lombardia, Marche). Questi ultimi hanno scelto Palena come luogo di lavoro da remoto aderendo al progetto Palen@digitale avviato dalla Cooperativa di Comunità “Diamoci una mano.

L’incontro apre un percorso di avvicinamento della comunità locale al mondo del nomadismo digitale con l’obiettivo di far integrare questi giovani lavoratori nel nostro tessuto sociale ed economico facendoli sentire “ a casa”, obiettivo che rappresenta il punto cardine del progetto rendendolo unico nel suo genere.

In un clima di calorosa accoglienza e condivisione (anche culinaria), si sono incrociati social-manager, pubblicitari, ingegneri informatici, membri dell’Associazione Nomadi Digitali Italiani, con i nostri giovani imprenditori, operatori turistici, artigiani e… “indigeni digitali” in uno scambio reciproco di esperienze e di idee tra… fresche energie.

Meeting a cadenza mensile

Seguiranno altri meeting a cadenza mensile per mantenere con gli ospiti un contatto costante e monitorare i loro bisogni ed esigenze, ma soprattutto per permettere alla Cooperativa di svolgere la funzione di intermediaria tra il territorio e il fenomeno del nomadismo digitale.

Le attività commerciali sono state molto collaborative offrendo il 10% di sconto a chi esibisce la carta del nomade digitale.

Pare ci siano tutti i presupposti per avviare un processo che incrementi sempre di più la presenza di questi giovani lavoratori in un territorio a rischio di spopolamento e invecchiamento, auspicando che i primi cinque arrivati facciano da megafono per richiamare l’attenzione di tanti altri loro colleghi sparsi per il mondo.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi   

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button