Montesilvano: Prestigioso riconoscimento per l’I.I.S.
Montesilvano: prestigioso riconoscimento per l’I.I.S.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Emilio Alessandrini” di Montesilvano si piazza al terzo posto nella graduatoria di valori stilata dalla prestigiosa Fondazione Agnelli.
Montesilvano: prestigioso riconoscimento per l’I.I.S. – i dettagli
Infatti Il prestigioso Eduscopio, noto portale online della Fondazione Giovanni Agnelli ha ritenuto di attribuire questo piazzamento nella sua speciale graduatoria annuale.
I parametri che regolano questo riconoscimento si basano su quanti diplomati hanno trovato occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto di durata significativa.
Inoltre il giudizio fa riferimento anche se il lavoro ottenuto è coerente con il percorso di studi compiuto.
Il tutto confluisce in un apposito indice chiamato “Indice FGA”.
Altri fattori
Altri fattori comminano due tipi di informazioni estrapolate dalla banca dati del MIUR. La prima riguarda la media ponderata dei voti presi agli esami universitari, la seconda sulla percentuale di crediti ottenuti in un anno o, nel caso degli istituti tecnici, del coerente inserimento nel mondo del lavoro.
Come si può facilmente intuire, si tratta di un connubio fra il percorso scolastico, i relativi risultati e l’inserimento nel mondo del lavoro.
Del resto lo scopo principale della scuola, oltre che quello di accrescere i valori morali e culturali dei discenti, è quello di preparli ad affrontare con una solida base professionale e culturale il mondo del lavoro.
La classifica
Può ben essere soddisfatta di questo risultato pertanto la dirigente scolastica Maria Teresa Di Donato poiché l’Istituto di Istruzione Superiore “Emilio Alessandrini ha ottenuto il voto di 50,09 dopo il Marconi di Penne (indice Fga 50.71) e il Moretti di Roseto degli Abruzzi (indice fga 50.49).
L’Istituto di Istruzione Superiore “Emilio Alessandrini”
L’I.I.S. “Emilio Alessandrini” si divide in due settori:
L’Istituto Tecnico Economico: dove si studiano discipline relative al settore economico e più specificamente al settore turistico, commerciale e amministrativo.
L’Istituto Tecnico Tecnologico: dove si studiano discipline relative al settore industriale di elettronica, di informatica, di grafica e comunicazione.
Come si può facilmente intuire, si tratta di due settori che costituiscono, oggi, il volano dell’economia regionale dell’Abruzzo.
Una adeguata e solida preparazione, il buon risultato finale costituiscono inoltre un asse preferenziale per l’assunzione presso le più qualificate industrie e/o attività turistiche dell’Abruzzo e dell’Italia.
Una speranza ai giovani
Dare una speranza ai giovani è una delle missioni fondamentali alla quale assolve egregiamente l’I.I.S. di Montesilvano.
Le nuove idee e l’entusiasmo profuso dal personale docente e dall’intero apparato tecnico, amministrativo e burocratico dell’I.I.S. “Emilio Alessandrini” danno i primi segnali di successo.
Una conferma che viene anche dal mondo del lavoro, dove sono tanti i diplomati del predetto Istituto che hanno raggiunto posti di grande responsabilità.
Abruzzo Oggi si compiace della notizia ed augura buon lavoro con un “Semper ad maiora et ad meliora”
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi