Colonia Estiva per persone con disturbi dello spettro autistico
Colonia Estiva per persone con disturbi dello spettro autistico: l’Unione dei Comuni “Terre del Sole” apre le iscrizioni per la partecipazione.
L’iniziativa proposta fa parte integrante del progetto “Autismo al Centro” con capofila il Comune di Atri che ha autorizzato con lettera prot. n. 3864 del 21 maggio u.s. l’utilizzo di somme residue dell’anno 2024 per attuare un nuovo servizio di colonia estiva.
Come noto, fanno parte dell’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole” Bellante, Giulianova, Morro d’Oro, Mosciano Sant’Angelo e Notaresco e l’iniziativa risulta in perfetta armonia con il relativo statuto.
La gestione condivisa di alcune funzioni e servizi (mantenendo la propria autonomia negli altri settori) rappresenta, infatti, la funzione primaria dell’Unione dei Comuni e, pertanto l’organizzazione della colonia estiva rientra proprio nei servizi sociali.
Colonia Estiva per persone con disturbi dello spettro autistico – i principi ispiranti
Principi di sussidiarietà, cooperazione ed economicità ispirano inoltre la realizzazione della predetta colonia, destinata a venti beneficiari residenti nella provincia di Teramo.
I Comuni di Giulianova e Roseto degli Abruzzi ospiteranno i relativi partecipanti nei mesi estivi 2025 per una durata variabile da un minimo di due a un massimo di otto settimane per ciascun utente.
Il relativo gratuito soggiorno prevede quindi un percorso educativo e ricreativo e mira all’inclusione sociale e al benessere degli utenti, favorirà l’autonomia personale, la socializzazione e la partecipazione inclusiva e collaborativa attraverso attività ricreative, artistiche, ludico-sportive e formative.
Naturalmente, personale specializzato e qualificato, esperto nel lavoro con persone con disturbi dello spettro autistico, seguirà il percorso di ogni singola persona partecipante anche favorendo il contatto con la natura, il gioco e l’interazione paritetica.
Le dichiarazioni di Mario Nugnes, Presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole”
Mario Nugnes, Presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” ha dichiarato:
“L’inclusione e il benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico sono priorità assolute l’Unione dei Comuni. Crediamo fermamente che queste colonie estive rappresentino un’opportunità preziosa per i partecipanti di sviluppare nuove autonomie, socializzare e godere di un’esperienza ricreativa e formativa in un ambiente inclusivo. Voglio inoltre esprimere un sentito ringraziamento agli Uffici dell’Unione per il loro costante e prezioso lavoro, che ha reso possibile la realizzazione di questo avviso e di altri importanti progetti. Il nostro obiettivo è quello di costruire una comunità sempre più attenta alle esigenze di tutti, inclusiva e accogliente”.
I requisiti per la partecipazione
Per la partecipazione alla colonia estiva bisogna avere inoltre i seguenti requisiti:
- residenza in uno dei Comuni appartenenti agli ADS della provincia di Teramo;
- possesso di certificazione di diagnosi di disturbo dello spettro autistico (certificazione L.104/92, certificazione di invalidità, diagnosi dell’UOC di Neuropsichiatria del Servizio Sanitario Nazionale);
- età compresa tra i 6 e i 21 anni.
La relativa scadenza resta fissata quindi per le ore 13:00 del 27 giugno 2025.
Queste infine le modalità di spedizione delle domande:
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: unionecomunileterredelsole@pec.it;
- in forma cartacea presso l’Ufficio di protocollo del Comune di residenza negli orari di apertura al pubblico;
- tramite raccomandata A.R. al proprio Comune di residenza (farà fede il timbro postale).
L’ordine di ricezione delle domande determinerà la relativa accettazione.
I risultati selettivi (ammessi e non) saranno pubblicati sul sito internet dell’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole” e dei Comuni dell’ADS 22 (Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Notaresco, Morro D’Oro, Mosciano Sant’Angelo e Bellante).
L’Ufficio di Piano dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” al numero 085/8009240 o all’indirizzo e-mail ufficiodipiano@unionecomunileterredelsole.it. potrà fornire ulteriori informazioni.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi