Ottimizzazione del progetto PNRR per l'autonomia dei disabili

Ottimizzazione del progetto PNRR per l’autonomia dei disabili

Ottimizzazione del progetto PNRR per l’autonomia dei disabili grazie al rafforzamento dell’organico garantendo più risorse e tempi certi.

La Giunta dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” ha approvato la rimodulazione del Progetto “Percorsi di autonomia” finalizzato all’indipendenza e all’inclusione sociale delle persone con disabilità che risiedono all’interno del territorio Tordino – Vomano.

Le previsioni di benefici risultano ad ampio raggio ed investono molti aspetti della vita e delle necessità pratiche delle persone diversamente abili.

Ottimizzazione del progetto PNRR per l’autonomia dei disabili grazie al rafforzamento dell’organico – i dettagli

Il rafforzamento della struttura dell’Unione ha comportato la ripresa a pieno regime del lavoro relativo ai progetti finanziati dal PNRR ed ha garantito anche tempi e metodi più rapidi per la loro realizzazione.

L’investimento previsto risulta di 715.000,00 euro, destinato a persone disabili fra i 18 e i 55 anni che permetterà loro la possibilità di costruire una vita autonoma e soddisfacente.

Diverse le iniziative e le previsioni, quali i percorsi di autonomia abitativa. A tal fine due gruppi di appartamento avranno tecnologie domotiche per la sicurezza e l’autonomia ed ospiteranno 12 beneficiari.

Previsto l’adeguamento alle norme di legge per le unità immobiliari, al fine di eliminare le barriere architettoniche.

A tal fine i richiedenti avranno a loro disposizione professionisti qualificati sia con sostegno domiciliare che a distanza.

L’inclusione lavorativa

Altro aspetto importante, l’inclusione lavorativa, da realizzare in sinergia con i Centri per l’Impiego e il Terzo settore.

I disabili, infatti, avranno l’opportunità di partecipare a corsi di sviluppo delle competenze informatiche con formazione completa e specifica anche di strumentazione e anche con possibilità di lavoro a distanza.

Non mancherà un ottimo supporto sociale e la possibilità di prendere parte alla vita comunitaria.

Assicurata all’interno dell’equipe professionale la presenza di assistenti sociali, educatori, psicologi e tecnici esperti.

Il progetto include anche percorsi di socializzazione e partecipazione ad eventi culturali e ricreativi che serviranno a contrastare l’isolamento sociale ed anche la realizzazione di reti di supporto.

Le iniziative progettuali potranno avere successo grazie anche al sicuro supporto delle famiglie.

L’unificazione delle gare di appalto ha già prodotto effetti positivi sulla diminuzione delle spese.

Il cronoprogramma stilato garantisce tempi certi per l’intera attuazione del progetto.

La dichiarazione rilasciata dal Presidente Mario Nugnes

Questa la dichiarazione rilasciata dal Presidente Mario Nugnes (in foto), a nome di tutta la Giunta:

Esprimiamo grande soddisfazione per questa ripartenza. Questo passo rappresenta un impegno concreto dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” verso la piena attuazione delle politiche di inclusione e autonomia. Continueremo a promuovere soluzioni innovative e concrete a sostegno delle persone con disabilità, con l’obiettivo di costruire una comunità sempre più inclusiva e accogliente. Fondamentale, per questo ennesimo obiettivo raggiunto, è stato il lavoro degli uffici che, grazie al rafforzamento dell’Organico, sono riusciti a rimodulare e rendere operativo un progetto così importante”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button