Un Teorema della Fratellanza: da Pineto l’omaggio al Papa
Pineto: ” Un Teorema della Fratellanza ” è il bassorilievo che verrà benedetto da Padre Angelo per essere consegnato a Papa Francesco
Domenica 10 novembre 2024, nella Chiesa di San Francesco in Pineto, dopo la Messa delle ore 18 Padre Angelo, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Jessica Martella, benedirà il bassorilievo “Un Teorema della Fratellanza”.
Il Centro Agathè Casa Museo Mario Dell’Agata e Anna Dell’Agata doneranno la stupenda opera d’arte “Un Teorema della Fratellanza” a Papa Francesco. La decisione è stata presa quale doveroso riconoscimento per il suo alto Magistero religioso e civile a favore della Pace nel Mondo.
Autori dello stupendo bassorilievo in versione marmorea Anna e Antonio Grandoni che lo hanno anche realizzato con la guida dello scultore Dino Di Berardino.
La consegna avverrà il 13 novembre 2024 nella Udienza Generale del Pontefice.
Un evento che vuole testimoniare il desiderio di Pace e di Serenità per tutti i popoli del mondo: un messaggio ed una richiesta che parte da Pineto ma che accomuna tutte le nazioni del mondo, comprese quelle attualmente in guerra.
Le dichiarazioni rilasciate da Anna Dell’Agata e Jessica Martella
Anna Dell’Agata:
“Per la versione in marmo, dedicata al nostro Santo Padre Francesco, fondamentale è stata la guida dello scultore Dino Di Berardino. il quale, nel suo atelier di Corropoli ha guidato me e il nostro Maestro di restauri Antonio Grandoni per cinque giornate, intervallate necessari, nell’inverno scorso.
Il lavoro successivo per tutto il mese di gennaio 2024 è stato soprattutto merito di Grandoni, il quale con grande acribia, prima ha curato la definizione dei bordi e la perfezione del rilievo in ogni sua parte, poi, insieme a me, lo studio e la definizione della patina fino a ottenere un
effetto di marmo antichizzato. Grandoni quindi ha fissato il pesante rilievo su una tavola lignea noce scuro e ha costruito la cassa da trasporto. I protagonisti della figurazione sono: Giovanni XXIII e il suo Segretario, per 10 anni, Loris Francesco Capovilla, San Francesco in secondo piano, ma punto focale del Teorema d’amore francescano che vuole la riforma della Chiesa e Papa Bergoglio, il quale ha firmato nell’autunno 2021 la nascita della Fondazione Fratelli Tutti.
Nel terzo numero della rivista della Casa Museo, Quaderni dell’Agata, saranno pubblicati gli scritti di studiosi Accademici importanti, dedicati a quest’opera, ispirata nella sua pregnanza di significati, come virtuale contrafforte alle tragiche guerre che oscurano il mondo contemporaneo: Angela Ales Bello, Romano Màdera, Gianni Gennari, Massimo Dell’Agata, Vincenzo Di Marco e Stefania Guerra Lisi. Si uniscono agli scritti le voci sintoniche di Roberto Cipriani e Ezio Sciarra“.
Jessica Martella
“Desidero ringraziarli entrambi, Anna e Antonio per questa straordinaria opera che sarà un onore immenso consegnare al Santo Padre il 13 novembre. Un omaggio importante per il suo alto Magistero. Un plauso va all’artista Anna Dell’Agata, la quale ha formulato questa dedica: ‘A Giovanni e Francesco, Padri universali, Luce del mondo nell’amore francescano’ e al Centro Agathé Casa Museo Dell’Agata per questa importante e prestigiosa donazione. Si tratta di un’opera di pregio, realizzata nella guida del talentuoso Dino Di Berardino, insieme ad Antonio Grandoni, altrettanto straordinario professionista. Invito tutta la cittadinanza
Invito tutta la cittadinanza a partecipare alla presentazione dell’opera e alla sua benedizione e ringrazio ancora, anche a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, Anna Dell’Agata per questa idea. Il Papa attraverso quest’opera avrà un collante ancora più forte con Pineto e la nostra comunità e ne siamo orgogliosi”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi