2a edizione Nuotata Città di Pescara 30 luglio 2022
2a edizione della Nuotata Città di Pescara sabato 30 luglio 2022.
Il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha presentato la seconda edizione della manifestazione sportiva e culturale “Nuotata Città di Pescara” in programma per il 30 luglio p.v. dalle ore 9:00.
Un’iniziativa fortemente voluta da Nicoletta Eugenia Di Nisio, Assessore alle Politiche per la Disabilità, e da Patrizia Martelli, Assessore allo Sport, oltre che dal Circuito Adriatico Acque Libere (C.A.A.L.).
2a edizione Nuotata Città di Pescara 30 luglio 2022 – i dettagli
I partecipanti potranno scegliere fra due lunghezze: 1,9 Km. e 3,8 Km.; una nuotata non competitiva nelle acque del mare di Pescara (Bandiera blu 2022).
La manifestazione fa parte del Circuito Adriatico Acque Libere (sesta tappa), organizzata e svolta presso le coste dell’Adriatico (Abruzzo, Marche, Puglia ed aperta a chi vive il mare secondo le proprie capacità.
Circa 150 i partecipanti provenienti da molte regioni d’Italia che visiteranno anche i principali luoghi di cultura di Pescara accompagnati da guide turistiche.
Un evento dagli alti significati sociali di integrazione per i diversamente abili.
Collaborano alla buona riuscita dell’evento anche l’Ente di Promozione Sportiva UISP Abruzzo Molise; il Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara e il gruppo FIDAS di Pescara donatori di sangue, presieduto da Anna Di Carlo.
Le dichiarazioni del Sindaco di Pescara Carlo Masci
Il Sindaco di Pescara Carlo Masci ha dichiarato:
“Il Comune è protagonista con il suo territorio e partecipa con entusiasmo a questa significativa manifestazione che mette al centro il mondo della disabilità e gli atleti del sistema paralimpico. Noi siamo al vostro fianco, come abbiamo fatti in iniziative analoghe e sabato verremo ad assistere. Mi preme sottolineare che anche in questo caso Pescara si dimostrerà una città pronta ad accogliere tutti gli ospiti per poter mostrare il meglio di sé in una stagione dove le nostre spiagge sono molto affollate”.
Le dichiarazioni dell’Assessore Nicoletta Di Nisio
L’Assessore Nicoletta Di Nisio ha aggiunto:
“Per il mio assessorato l’aspetto più importante è naturalmente quello rivolto agli atleti disabili che non saranno certamente solo abruzzesi. Soprattutto in circostanze come queste il tema dell’inclusione è al centro dell’impegno di tutti e sono convinta che sabato ne vedremo tutti gli effetti positivi”.
Le dichiarazioni dell’Assessore Patrizia Martelli
L’assessore allo Sport Patrizia Martelli ha puntualizzato:
“Una grande opportunità non solo per gli atleti e per le loro famiglie, ma anche per tutti coloro che assisteranno a una manifestazione che esprime al meglio il valore aggregativo dello sport. Non meno importante è sottolineare come l’evento sarà anche un’occasione di promozione per l’immagine
di Pescara”.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Raffaella Cordisco, presidente della Asd Pescara Open Water (organizzatrice dell’evento), Giustino Lotti, presidente dell’A.S.D. Effegiquadro (nuoto paralimpico), Vincenzo Olivieri, direttore del Museo del Mare presidente del Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara, Luca Palma, vicepresidente Fidas Pescara, e Alberto Carulli della Uisp Pescara.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi