Daniele Di Tommaso al World Games 22

Daniele Di Tommaso al World Games 22 di Venezia

Daniele Di Tommaso al World Games for Children ’22 di Venezia

Il giovane atleta di Karate Daniele Di Tommaso, originario di Chieti, ha conquistato il secondo e terzo premio per le specialità “Kata” e “Kumite” nel World Games for Children ’22.

Daniele di Tommaso ha dieci anni, per cui ha conseguito i predetti risultati nella fascia pre-agonisti e rappresenta una promessa per questa specialità sportiva.

 

Il Karate al World Games for Children

La gara disputata a Caorle, Venezia, rappresenta un vero e proprio campionato mondiale diviso per fasce di età. Come noto questo sport divide i partecipanti per fasce di età: agonisti a partire da 12 anni e pre-agonisti in età inferiore.

 

Daniele Di Tommaso, della Budo Tomei Renmei, al World Games ’22 di Venezia

Il ragazzo detiene il titolo di campione italiano della sua categoria (10 – 11 anni cinture marroni nere) nel 2022 già conquistato a Concorezzo (Provincia di Monza Brianza). La prima categoria ha visto la partecipazione di 11 atleti, mentre la seconda 8.

Attualmente risulta iscritto con la prestigiosa società “Budo Tomei Renmei” di Roma. Un ambiente sano e sportivo che educa chi pratica il Karate a vincere gli ostacoli della vita attraverso una sana pratica sportiva, anche in collaborazione con i genitori. Il padre di Daniele, Andrea è di origine di Chieti, mentre la mamma Luana ed i nonni materni sono di Palena.

Il giovane, emozionato per l’attenzione che gli stiamo dedicando, ha così risposto alle nostre domande:

Daniele, come è nata la passione per il Karate?

“Ho iniziato a 4 anni e mezzo quasi per gioco e poi ho accresciuto la mia passione per questo sport, anche grazie ai maestri che mi seguono.”

 

Quali specialità pratichi nel Karate?

“Kata e Kumite.”

 

Come si svolgono gli allenamenti?

“Di solito due volte a settimana, ma in preparazione delle gare gli allenamenti si intensificano. Dopo una prima parte di riscaldamento e stretching, si passa alle tecniche di Kata o Kumite ed infine si provano i Kata o si fanno i combattimenti”.

 

Come si svolgono le gare?

“Gli atleti sono divisi in categorie in base all’età al colore della cintura e nel Kumite anche per il peso”.

Secondo te cosa può dare questo sport a chi lo pratica?

“Autocontrollo, disciplina, rispetto dell’avversario. Fisicamente è uno sport bilanciato che conferisce potenza ed elasticità”.

 

Auguri Daniele Di Tommaso per tanti successi non solo sportivi ma anche per la tua vita futura.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button