Saldi invernali 2022 in Abruzzo

Saldi invernali 2022 in Abruzzo

Saldi invernali in Abruzzo nel 2022: la Regione pubblica la determina

Il Servizio Impresa e Finanza, Ufficio Attività Industriali, Terziarie ed Artigianale, ha fissato le date per il periodo dei saldi invernali 2022 in Abruzzo.

La determina ha come oggetto la L.R. 23/2018 – art. 45 – fissazione dei periodi per l’effettuazione delle vendite di fine stagioni o saldi per l’anno 2022.

 

Incontro tra Regione Abruzzo e Parti rappresentative dei commercianti

Come da nota Prot. n.527469/21 del 24 novembre 2021, è avvenuto l’incontro con le Organizzazioni di categoria dei commercianti maggiormente rappresentative, nonché con le Associazione dei Consumatori ed utenti; inoltre ha avuto luogo un incontro in videoconferenza in data 1 dicembre 2021, sempre con le Organizzazioni di categoria, durante il quale è emerso un generale consenso al rispetto della data unica sull’intero territorio nazionale. La determina riguarda soltanto l’avvio, in Abruzzo, dei saldi invernali 2022, mentre si è inteso rinviare ad un successivo momento concertativo l’individuazione delle date dei saldi estivi 2022, anche alla luce dell’evolversi della curva pandemica da COVID-19.

 

Determinazione 42/DPH007 del 01/12/2021 Regione Abruzzo: saldi invernali dal 5 gennaio 2022

Con determinazione 42/DPH007 del 01/12/2021 è stato fissato il periodo per l’effettuazione delle vendite di fine stagione o saldi per l’anno 2022. Il periodo inizia dal 5 gennaio 2022 e ha una durata massima di sessanta giorni.

L’oggetto riguarda le vendite di prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo.

 

Determina

L’esercente che intende effettuare la vendita di fine stagione, è tenuto a darne comunicazione al SUAP del Comune competente, almeno due giorni prima della data in cui deve avere inizio, indicando chiaramente:

  • l’ubicazione dei locali in cui deve essere effettuata la vendita;
  • la data di inizio della vendita e la sua durata;
  • la qualità delle merci, i prezzi praticati prima della liquidazione e quelli che si intendono praticare durante la vendita stessa nonché lo sconto o il ribasso espresso in percentuale;
  • la separazione in modo chiaro ed inequivocabile delle merci offerte in saldo da quelle eventualmente poste in vendita alle condizioni ordinarie;

Il Documento porta la firma elettronica della Dott.ssa Micaela Maselli e del Dirigente del Servizio, Ing. Nicola Commito.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button