I controlli effettuati a Pasquetta in tutto Abruzzo
Stop alla circolazione: i controlli effettuati a Pasquetta in tutto Abruzzo.
L’azione di repressione alla inosservanza delle disposizioni ed ordinanze relative al coronavirus messe in atto dalle forze dell’ordine in Abruzzo il giorno di Pasquetta (13/04/2020) ha dato il suo risultato.
Trasporti bloccati: i controlli effettuati a Pasquetta in tutto Abruzzo
Questi i numeri tratti dal comunicato ufficiale delle singole Prefetture:
- Provincia di Teramo: 87 le multe in provincia di Teramo su 897; controllati anche 226 esercizi commerciali di cui 4 multati;
- Provincia di Pescara: Persone non autorizzate in giro a Pasquetta, in provincia di Pescara 57 sanzioni e 2 denunce.
In due casi è scattata anche la denuncia per aver fornito false generalità. Altre 25 persone sono state denunciate per altri reati. Invece tra le 52 attività commerciali verificate 1 è risultata aperta pur non pontendolo essere; - Provincia de L’Aquila: Nella giornata di ieri, Pasquetta, altri 80 cittadini residenti nella provincia dell’Aquila, sono incappati in multe salate per aver violato le disposizioni del decreto di contenimento della diffusione del coronavirus. Infatti sono stati tutti sorpresi in circolazione, senza motivo giustificato, dalle forze di polizia che hanno effettuato controlli a tappeto e istituito posti di blocco. Invece 213 sono stati attività o esercizi commerciali controllati, senza violazioni rilevate;
- Provincia di Chieti: persone controllate 602; persone sanzionate (ex art.4, comma 1, d.l. 25/03/2020 n. 19: 69.
Altri dati: falsa attestazione e controlli sulla mobilità
Persone denunciate ex artt. 495 e 496 C.P. (falsa attestazione o dichiarazione a P.U./false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri) n. 1; persone denunciate ex art. 260 r.d. 27.07.1934 n. 1265 (art.4, commi 6 e 7, d.l. 25.03.2020 n. 19 – inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone in quarantena perché risultate positive al virus) n. 0.
Conclusioni…
Come si può evincere l’azione delle forze dell’ordine è stata attenta ed oculata, effettuata con tutti i mezzi tecnici a loro disposizione.
A loro va il nostro più vivo plauso e ringraziamento per la loro opera che conferma la presenza dello Stato sul territorio.
Foto di licenza CC
in
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi