Training Center lavori con funi San Vittorino L’Aquila
Training Center lavori con funi Campus dell’Edilizia a San Vittorino, L’Aquila
Presentato questa mattina nel Campus dell’Edilizia dell’Aquila, in località San Vittorino, il “Training Center” per la formazione dei lavori con funi.
Una scuola di formazione nel settore edile che permette di addestrare i lavoratori nell’esatto impiego delle funi, quindi contro i frequenti infortuni sul lavoro. La sicurezza nei cantieri costituisce una delle priorità assolute, poiché l’edilizia detiene il primato degli incidenti, anche mortali.
Training Center Campus dell’Edilizia
Il Training Center rappresenta una vera realtà operativa che richiama allievi da tutto il Centro Italia, specie per gli operai specializzati come “operatori in quota”.
I frequentatori riceveranno una preparazione tecnica, scientifica e pratica per l’esecuzione di opere in quota e in ambienti confinati. Inoltre, il programma riguarderà anche gli interventi in edifici storici ed iconici.
Il Training Center fornirà alle imprese edili maestranze preparate e specializzate, già pronte all’immediato utilizzo in cantiere per opere in cui si richiede particolare competenza. Lotta agli infortuni, ma anche idoneo avviamento al lavoro nell’edilizia.
Assessore Quaresimale
L’Assessore Quaresimale ha dichiarato:
La collaborazione tra Aziende ed Organismi di formazione che operano per la sicurezza del settore edile e per gli altri settori del lavoro non può che vedermi concorde; dal momento che questo modo virtuoso di operare non solo fa in modo che la formazione dei lavoratori sia rispettosa delle normative vigenti ma che sia anche di qualità, attenta alle innovazioni tecnologiche ed in grado di massimizzare la protezione e la sicurezza sul lavoro. Fattori che consentono di migliorare la competitività aziendale.
La formazione dei lavoratori è uno degli aspetti più delicati ma anche più importanti per un’azienda ed è anche e soprattutto un obiettivo delle Istituzioni per prevenire gli infortuni sul lavoro e combattere le cosiddette ‘morti bianche’ ed incrementare le opportunità lavorative, in particolare per i giovani.
La Regione, in tema di formazione è fortemente impegnata con il programma Gol, lo strumento principale dell’azione di riforma nell’ambito delle politiche attive del lavoro. Inoltre, in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di recente, è stato istituito il Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Si tratta di un tavolo di confronto per dare attuazione alle Linee guida nazionali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro finalizzate ad avviare un’azione di monitoraggio dei livelli di sicurezza e ad implementare tutte le misure possibili, nell’ambito delle diverse competenze in tema di tutela della salute dei luoghi di lavoro”.
Foto tratta dalla pagina facebook di Pietro Quaresimale
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi