5 milioni per il centro storico di Casoli di Atri
5 milioni per i lavori di messa in sicurezza del centro storico di Casoli di Atri
Una buona notizia dal Comune di Atri: il Commissario Straordinario alla Ricostruzione On. Guido Castelli ha comunicato l’avvenuto aumento dell’importo lavori da 4,5 milioni di euro a 5,4 milioni di euro destinati alla messa in sicurezza del centro storico di Casoli di Atri.
Un movimento franoso aveva interessato la predetta zona nel 2017 con un ampio movimento franoso, della larghezza di circa 80 metri, della lunghezza di circa 250 metri ed una profondità variabile dai 3 ai 5 metri.
Il fenomeno gravitazionale costrinse, all’epoca, più di 15 nuclei famigliari, residenti in due palazzine e case singole, ad abbandonare le proprie case per la tutela della pubblica incolumità.
Pertanto, il progetto esecutivo ha avuto il decreto di aumento dell’importo, al fine di permettere la copertura della maggiore spesa per l’esecuzione dei necessari lavori di consolidamento.
Il progetto dei lavori per il recupero del centro storico
L’opera, finanziata per l’intero importo con un contributo regionale, rientra per competenza amministrativa all’Ufficio speciale per la ricostruzione.
Il Piano di Assetto Idrogeologico Regionale definisce la zona come “ad alto rischio franoso”.
Poiché l’opera risulta dichiarata di pubblica utilità il Comune provvederà all’acquisizione delle aree interessate all’esecuzione dei lavori.
Con immediatezza lo stesso Comune provvederà all’esecuzione della gara d’appalto e, calcolando i necessari tempi tecnici, sicuramente i lavori potranno avere inizio per l’estate prossima.
Il progetto prevede le necessarie opere per garantire la stabilità del terreno con le più moderne tecniche ingegneristiche.
Una prima paratia di pali costituirà anche l’opera fondale del muro di contenimento del materiale che rimodellerà il terreno lungo il versante per realizzare aree a verde dotate di arredo urbano.
Dietro la strada provinciale e, più specificatamente nell’erea di sedime dei fabbricati demoliti si realizzerà una seconda palificata di contenimento con muro di cemento armato, del tipo a mensola,
Naturalmente gabbionate e terrazzamenti interesseranno il dislivello esistente.
Dall’esecuzione dei lavori sortirà un livellamento stradale che consentirà anche la realizzazione di una piazzetta pubblica e di un’area a parcheggio, con un parapetto e una stradina di accesso alla parte di verde pubblico.
L’impiantumazione di idonee essenze garantiranno l’appropriato impatto ambientale.
Un idoneo impianto di pubblica illuminazione realizzerà la luminosità dei vialetti nella zona a verde.
Una vera e propria opera di recupero dell’identità ambientale e che garantirà la fruibilità della zona.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

