Inaugurato un campo di padel a Montefino 18 novembre 2023

Inaugurato un campo di padel a Montefino 18 novembre 2023

Inaugurato un campo di padel a Montefino sabato 18 novembre 2023.

Sabato18 novembre 2023 nella cittadina di Montefino è stato inaugurato un campo di padel, realizzato nell’ex palestra comunale.

Inaugurato un campo di padel nell’ex palestra comunale a Montefino sabato 18 novembre 2023

Presenti alla cerimonia il Sindaco di Montefino, Ernesto Piccari, il Presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, i sindaci di Castiglione Messer Marino, Vincenzo D’ercole, di Arsita, Catiuscia Cacciatore e di Castilenti, Alberto Giuliani.

Folta anche la presenza di pubblico.

La nuova struttura sportiva necessita, naturalmente, di manutenzione e buon funzionamento, per cui la “Mal Perdedor” ne ha assunto la gestione, avendo esperienza nel settore.

Andrea Buccella ne ha inoltre creato il relativo logo su internet.

Il nuovo brand lancia il messaggio della voglia di vincere e di non considerarsi mai perdenti, anzi trovare nuove energie per ripartire dopo una sconfitta.

La realizzazione rappresenta una nuova conquista sociale dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ernesto Piccari.

Il nome della struttura

Al nuovo campo hanno assegnato il nome New Mal Perdedor Padel House. Il suo utilizzo potrà essere effettuato sempre, poiché ubicato in una palestra completa di spogliatoi, bagni, area bar e di ogni impianto tecnico.

La Mal Perdedor metterà a disposizione anche istruttori qualificati, al fine di suscitare l’interesse verso uno sport che va affermandosi sempre di più.

Le dichiarazioni del Sindaco di Montefino Ernesto Piccari

Questa la dichiarazione rilasciata dal Sindaco di Montefino Ernesto Piccari:

“Questa struttura è un investimento importante per la nostra comunità perché consentiamo a tutti gli interessati di poter praticare padel al coperto, quindi tutto l’anno, con una società qualificata e esperta a cui abbiamo affidato la gestione e che ha realizzato tutti gli arredi. Una struttura che non veniva più utilizzata e ora ha una nuova destinazione. A dicembre, inoltre, inaugureremo una palestra di arrampicata sistemata sui muraglioni del paese che guardano il Gran Sasso e la Majella, con otto vie per adulti e due per bambini, che dedicheremo a Davide De Carolis, soccorritore alpino scomparso nel 2017 durante un soccorso a Campo Felice e che era originario di Montefino”.

Le dichiarazioni di Andrea Buccella, gestore della nuova struttura

Andrea Buccella, gestore della nuova struttura ha aggiunto:

“Abbiamo anche un centro a Collecorvino e abbiamo deciso di operare anche qui cogliendo questa occasione; metteremo a disposizione un maestro qualificato per gli interessati, sia per lezioni singole che di gruppo e il classico affitto del campo per quanti vogliono giocare. Oltre al campo abbiamo sistemato un prato sintetico antitrauma, realizzato spogliatoi e bagni per uomini e per donne e inserito vari servizi importanti in un centro sportivo. Con la app ‘Sport Clubbygli interessati possono prenotare sia il campo che le racchette. Invitiamo tutti a venire a Montefino per praticare questo avvincente sport”. 

Il paese

Il Comune di Montefino ha una popolazione di 944 abitanti sparsi  in una superficie di 18,59 kmq, con ben sette nuclei abitati, oltre il centro e un’altitudine di 352 metri sul livello del mare.

Ha assunto l’attuale denominazione nel 1862, sostituendo l’originario nome di Montefiore.

La sua storia segue le vicissitudini dell’intera zona Fino e Piomba, con prime tracce di documentazione storica  nel periodo di dominazione normanna.

Un bel centro storico che conserva ancora le vestigia di un castello rappresentate da una originale torre, circolare sormontata da archi a tutto sesto testimonianza del fenomeno di incastellamento medioevale.

Una cittadina in cui il soggiorno ritempra il proprio spirito in assoluta tranquillità anche fra le montagne e il verde delle zone circostanti. Qui il turista o il visitatore possono trovare accoglienza e i sapori della cucina tipica abruzzese.

Qaulche notizia sul padel

Il padel ricorda il periodo delle vacanze al mare quando si gioca con i racchettoni  correndo a destra e sinistra, senza alcuna delimitazione di campo.

Il padel prevede la possibilità di giocare da solo, ma, sinceramente, diventa monotono e non ha nessuno scopo, per cui scegliere un amico con cui giocare in coppia contro un’altra coppia rappresenta la soluzione migliore.

Favorisce la socializzazione e contribuisce anche a mantenere un “fisico sportivo” poiché la sua pratica interesserà quasi tutti i muscoli del corpo, oltre che la mente.

Esistono bel sette tipi di racchette fra cui scegliere la più adatta al proprio polso, al proprio gomito e alla lunghezza del braccio.

Uno sport con regole proprie diverse da quelle del tennis del quale ha soltanto l’eguaglianza del punteggio e l’appartenenza alla stessa federazione sportiva che in Italia risulta seconda per numero di iscritti solo al calcio.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button