Ecomob 2024: intervista a Massimo Arzilla di Ego Movement
Durante l’Ecomob 2024 abbiamo visitato lo stand di Ego Movement nel quale ci ha accolti e rilasciato l’intervista Massimo Arzilla. Il country manager dell’azienda ha illustrato la proposta dell’azienda svizzera che combina design retrò e tecnologia. Ricordiamo che l’Ecomob è un evento B2B/B2C dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo esperienziale e alla green economy. La fiera si è svolta a Pescara, dal 19 al 21 aprile, nell’area di Piazza della Rinascita (Piazza Salotto) estesa verso la riviera.
Ecomob 2024: intervista a Massimo Arzilla country manager Italia della svizzera Ego Movement
Quali sono le proposte della Ego Movement?
Ego Movement è un’azienda svizzera che ha la sede a Zurigo. Opera nel settore della mobilità con la produzione di biciclette elettriche; dunque è impegnata nello sviluppo di idee ecosostenibili, green.
Le biciclette di Ego Movement sono del tipo “urban bike”, quindi possono essere usate quotidianamente per il lavoro e per gli spostamenti in città. Penso possano essere utili anche nelle nostre strade, infatti quest’anno stiamo cercando di promuovere e diffondere il marchio Ego Movement anche in Italia.
Perché consiglierebbe questo tipo di modello di bicicletta?
La bicicletta a pedalata assistita, se veramente venisse utilizzata in maniera diffusa, diminuirebbe enormemente il traffico. Immaginiamo trenta macchine ferme a un semaforo e altrettante biciclette. Darebbero un impatto completamente diverso.
In bicicletta (sempre, ovviamente, rimanendo negli spazi urbani dei tre / quattro km fra casa e ufficio) si riescono a ottimizzare anche i tempi, perché si impiega meno tempo per spostarsi e per parcheggiare. Sarebbe tutto sicuramente più semplice, con un impatto dal punto di vista climatico ed ecologico, assolutamente diverso.
Magari riuscissimo in un futuro a utilizzare più biciclette e meno auto oppure più mezzi di trasporto pubblici in generale!
Qual è il vostro target di riferimento?
Le nostre biciclette sono particolari, hanno uno stile piuttosto classico, retrò e in Svizzera vengono apprezzate maggiormente da un pubblico femminile. Al momento quindi il nostro riferimento di mercato sono le clienti, le donne.
Anche gli uomini, comunque, apprezzano questo tipo di modello per la sua praticità e comodità; perché, ripeto, sono bici adatte per l’utilizzo urbano, non per sport. Quindi sono utilizzate in abiti assolutamente quotidiani, civili, per andare al lavoro, all’università, a scuola. Oggi siamo qui a Ecomob nel quadro delle nostre iniziative promozionali.
Un commento su Ecomob, manifestazione che è arrivata alla sua settima edizione
Abbiamo presenziato anche ad altre manifestazioni, poi abbiamo conosciuto anche Ecomob che ha come tema la mobilità sostenibile. Credo sia una delle poche di questo settore nel centro Italia. Speriamo che si sviluppi sempre di più in futuro e che favorisca l’aumento dell’utilizzo di mezzi elettrici o comunque un impatto minore di CO₂.
Purtroppo il tempo non ci è stato clemente in questi giorni però quando esce il sole si sta bene: la gente esce, viene ed apprezza. Devo dire che abbiamo avuto un bel riscontro anche dal punto di vista della clientela e di visitatori che sono venuti qui. Hanno visto le nostre biciclette, hanno avuto l’opportunità di provarle e le hanno valutate favorevolmente.
La foto nell’articolo è di Paolo Di Sante © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Guarda qui la galleria fotografica Ecomob
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi