Parte in Spoltore la settima edizione di Note sotto le stelle
Parte in Spoltore la settima edizione di “Note sotto le stelle”, organizzata dalla Pro Loco di Spoltore – Terra dei 5 borghi e sostenuta dal Comune di Spoltore e dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (UNPLI).
Una edizione, curata artisticamente per la seconda volta da Antonella De Collibus all’insegna delle novità. La durata è stata infatti estesa a due giorni e si sottolinea anche l’inclusione dei più piccoli e delle attività aperte a tutti.
Il meraviglioso centro storico di Spoltore è caratterizzato da piazzette e da tanti vicoletti che intersecano stradine con tipiche ex botteghe artigiane ricche di un antico e glorioso passato.
In questi locali gli artigiani hanno avviato (anche dietro pagamento) giovani ai diversi mestieri, molti dei quali scomparsi con l’evoluzione dei tempi.
Una due giorni ricca di appuntamenti con imbarazzo della scelta e il seguente programma.
Parte in Spoltore la settima edizione di “Note sotto le stelle” – il programma
8 e 9 agosto 2024:
arte scultorea riservata a Marcello Mazzocca in Largo Peloni che esporrà alcune sue opere e ne realizzerà una dedicata a “Notte sotto le stelle”. L‘I.I.S. Alessandro Volta – Pescara organizzerà inoltre osservazioni astronomiche sul torrione del castello (a partire dalle 21.00) e porterà, il 9 agosto, i robot umanoidi Pepper e Nao, che balleranno e interagiranno con chi vuole.
8 agosto 2024:
- ore 19.40: il Belvedere ospiterà “Sal Magnesiae Nostrae”: Sara Tatoni esporrà un’originale opera d’arte realizzata con il sale.
- ore 18:30 e 19:30: Largo Fosse del Grano, Pino Petraccia, noto musicista locale, Piera D’Anzico, danzatrice e Matar Mbaye, percussionista del Senegal, daranno vita a uno spettacolo di laboratorio di percussioni e a una lezione di danze africane per grandi e bambini.
- dalle ore 19:30 in Piazza Di Marzio: improvvisazione musicale per musicisti;
- ore 21:00: Serata in Piazza D’Albenzio. Esibizione della violinista Irida Gjwegji e la violoncellista Flavia Massimo, con musiche balcaniche, mediterranee e mediorientali. Seguirà un programma swing con il gruppo “Swing Bullets”.
Giorno 9 agosto 2024:
- ore 19:00: Apertura in Vico degli Amori, con la cantante Marlò, Il pubblico potrà apprezzare la bellezza e poliedricità della sua voce.
- ore 19:30: Belvedere, Sara Tatoni e Rogério Celestino con uno spettacolo tra arte e musica dal titolo “Il bianco e il nero”.
- ore 20:00: Largo Fosse del Grano, seconda esibizione di Petraccia, Mbaye e D’Anzico, con l’acrobata e giocoliere Schwatz Muller;
- ore 20:00: Piazza Di Marzio, esibizione della band “La Svolta” dell’I.I.S. Volta-Pescara, con musiche pop, soft rock e jazz;
- ore 21:00: Piazza D’Albenzio, Marlò farà ascoltare il suo ultimo lavoro “Il tempo delle cose”. Un cd con nove brani dei quali una cover, un brano abruzzese e sette inediti;
- Ore 22:15: in Piazza D’Albenzio, concerto di Setak, cantautore abruzzese che ha avuto il riconoscimento con la “Targa Tenco” come migliore album in dialetto e i brani del suo ultimo cd “Assamanù”;
Per l’occasione riapriranno le porte i locali al piano terra già adibiti a botteghe artigianali (con i loro caratteristici ambienti) inoltre stand gastronomici proporranno piatti tipici di Spoltore a base di carciofi oltre i vini abruzzesi e locali.
Informazione inoltre presso l’Infopoint in piazza Di Marzio.
Obbligatorio infine prenotare le osservazioni astronomiche e il laboratorio di percussioni per bambini (preferibilmente con messaggi whatsapp): tel. 3501811922.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi