Marsicaland lancia un nuovo aperitivo

Marsicaland lancia un nuovo aperitivo

Marsicaland lancia un nuovo aperitivo.

Marsicaland, Festival diffuso dell’agroalimentare, lancia una nuova originale iniziativa nel quadro della promozione del settore agroalimentare della Marsica: “l’aperitivo Marso”.

Già dal nome se ne intuisce l’essenza: realizzare cioè un cocktail, un long drink, un soft drink (per dirlo in termini internazionali) o altro ancora, con i prodotti offerti dal territorio marsicano e, quindi, promuoverlo e rendere visibile il marchio, chi lo produce e/o lo distribuisce.

Naturalmente il relativo lancio dovrà superare i confini regionali e nazionali.

Marsicaland lancia un nuovo aperitivo: i dettagli

Un nuovo prodotto che, per caratteristiche compositive e organolettiche, identificano il territorio marsicano con i suoi prodotti agroalimentari e anche vitivinicoli: una nuova bevanda “buona da pensare” e “buona da bere”.

Come noto, Marsicaland, il festival ideato dalle associazioni di categoria ha la partecipazione del Comune di Avezzano, della Regione Abruzzo, in particolare l’assessorato all’Agricoltura, attraverso il braccio operativo dell’Arap, della Provincia dell’Aquila, del Gal Marsica, del Patto Territoriale della Marsica, del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino.

Un insieme di istituzioni la cui collaborazione ha già registrato ottimi risultati nelle altre manifestazioni che hanno organizzato nell’ambito di Marsicaland.

Il concorso aperto agli esperti del settore

Questa volta parliamo di un concorso aperto agli esperti del settore, che dovranno produrre un nuovo aperitivo non solo a base di bevande alcoliche di ogni tipo, ma anche con i prodotti coltivati ed erbe spontanee esistenti nell’intero territorio marsicano, quali finocchi, carote, rape, tartufi, prugnoli, zafferano, tarassaco, genziana ecc..

L’aperitivo marso, nasce non solo come nuovo marchio, ma anche come genuino prodotto naturale, espressione di territori ancora incontaminati.

L’Abruzzo ha già tante specialità nel settore dei liquori, che, sicuramente costituiranno la base per gli aperitivi alcolici.

Altrettanto numerosi risulteranno gli aperativi analcolici, poiché il settore della frutta ed ortofrutticolo rappresenta uno degli elementi principali dell’economia agricola marsicana.

Le modalità di partecipazione al concorso usciranno nelle prossime settimane, poiché, anche in considerazione dell’originalità dell’iniziativa. le norme richiedono un attento studio.

Le dichiarazioni di Antonio Morgante, direttore Arap

Antonio Morgante, direttore Arap, ha dichiarato:

“Con l’aperitivo marso proposto da Marsicaland si sta perseguendo un importante progetto di promozione territoriale che partendo da motivazioni di carattere puramente culturale propaga i suoi effetti anche sul piano dei ritorni economici e dell’immagine turistica dei luoghi”.

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Marsicaland

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button