Inaugurazione scultura dedicata a Ivan Graziani

Inaugurazione scultura dedicata a Ivan Graziani

Inaugurazione di una scultura dedicata a Ivan Graziani a Teramo sabato 29 aprile 2023.

E’ stato un momento che rimarrà per sempre nella memoria storica della città e dell’intera Regione.

Teramo ha reso omaggio al suo figlio prediletto con una scultura di Marco Lodola, il più importante artista italiano vivente. Il legame fra Teramo e Ivan Graziani è sempre stato fortissimo. Non tutti sanno che il celeberrimo cantautore incise persino un brano in dialetto teramano, “Ninna nanna dell’uomo”.

Centinaia le persone presenti al momento della scopertura dell’opera. Alla cerimonia è seguito il concerto del Dipartimento Jazz del Conservatorio Braga.

Dalle ore 20:00 in poi, invece, la musica di Ivan è risuonata in diverse location sparse in tutta la città grazie all’iniziativa “City Music” che, negli ultimi giorni, si è arricchita di una nuova tappa.

 

Inaugurazione di una  scultura dedicata a Ivan Graziani a Teramo sabato 29 aprile 2023 – le interviste ai presenti

Abbiamo intervistato per voi Anna Bischi Graziani, Red Ronnie (giornalista), Pietro Quaresimale (Assessore della Regione Abruzzo), Gianguido D’Alberto (Sindaco del Comune di Teramo) e Andrea Core (Assessore del Comune di Teramo).

 

Anna Bischi Graziani

L’artista è stato scelto dal sindaco e da vari assessori. A me hanno mandato una foto e quindi quando l’ho visto ho detto “non ci posso credere”. Marco lodola era presente anche a Sanremo. E’ una cosa bellissima secondo me di grande prestigio. L’artista ha avuto altri legami con il mondo della musica in passato, le sue statue sono ovunque. Una forma nuova per ricordare Ivan, quindi questo è importante. A Teramo abbiamo avuto inoltre 25 / 26 anni di Pigro.

 

Red Ronnie (giornalista)

E’ importantissimo che Teramo dia un omaggio continuo a Ivan Graziani perché una città rimane nella storia per gli artisti che ha, non perché ha aperto un nuovo iperstore. Se anzi spariscono l’arte o i negozi storici di una città sparisce la sua identità. Ivan Graziani è un’artista fantastico che però non ha i giusti riconoscimenti nel resto dell’Italia perché non piaceva l’intellighenzia quella che ha la puzza sotto al naso. Ci sono due artisti così: lui e Augusto Daolio dei Nomadi. Nessuno dei due viene omaggiato come meriterebbe ed è giusto che Novellara che è il paese di Augusto gli dia un omaggio tutti gli anni ed è altrettanto giusto che Teramo omaggi Ivan Graziani in egual misura.

Sono felice perché Marco Lodola oggi è il più importante artista che c’è in Italia. Ha messo le sue opere nelle vetrine di 410 negozi di Christian Dior nel mondo. Le sue opere erano presenti nel cammino che portava allo stadio del Qatar della finale dei mondiali. Con lui ho fatto tante cose e sono molto curioso di vedere la sua opera accesa perché adesso è ancora tutta coperta ed è bello che c’è tanta gente qui nella piazza. Le mie trasmissioni sono piene di opere di Marco Lodola,  siamo amici da una vita e quindi da quando era meno famoso. Oggi è invece l’artista più importante che c’è in Italia. Oggi purtroppo non è qui perché gli hanno affidato il Palio di Siena. Per questioni elettorali deve fare il tutto entro il 2 maggio, quindi non riesce a fare quei 700 km per venire giù.

 

Pietro Quaresimale (Assessore Regione Abruzzo)

Questo è un altro importante riconoscimento per Ivan Graziani, un’artista importante per Teramo e per l’intero Abruzzo. Appena mi sono insediato nella Regione Abruzzo ho cercato di ricordare questo grande artista perché ha davvero fatto la storia della musica italiana. Dobbiamo pertanto cercare in tutti i modi di valorizzarlo, perché è importante per la città di Teramo ma anche per l’intera Regione. Anche quest’anno è già pronto l’emendamento economico per supportare il Pigro. Ricordo che siamo stati anche a Casa Abruzzo come Regione Abruzzo appunto per cercare di valorizzare i nostri artisti e le nostre bellezze. La figura di Ivan Graziani e il Pigro sono anche un mezzo per portare un indotto economico e gente a Teramo quando si svolge la manifestazione.

 

Gianguido D’Alberto (Sindaco Comune di Teramo)

Abbiamo voluto fortemente come amministrazione questa scultura da dedicare al nostro Ivan, facendoci interpreti della comunità teramana. L’amore che la città prova per lui è un amore ordinario che richiedeva assolutamente una presenza concreta, fisica e materiale. Oggi quindi è una giornata bellissima una giornata che segna la storia della nostra città perché Ivan Graziani appartiene alla storia di Teramo.

Noi come amministrazione però abbiamo già celebrato tante volte Ivan attraverso il Pigro che ovviamente costituisce un’istituzione del nostro territorio. Questo segno però si colloca un po’ sulla linea di quelle città che hanno voluto ricordare attraverso sculture, statue e monumenti i talenti degli artisti che hanno vissuto in loco. Penso a città di riferimento quali Polignano con Domenico Modugno, Bologna con Lucio Dalla Bologna ecc. La scultura dedicata a Ivan Graziani è un segno fortissimo della sua presenza viva all’interno della storia della nostra città, dell’amore della nostra comunità e oggi abbiamo reso giustizia segnando un pezzo di storia di Teramo.

 

Andrea Core (Assessore Comune di Teramo)

E’ un momento molto atteso dalla città di Teramo e dalla sua comunità, quello di ricordare quello che probabilmente è il nostro figlio prediletto, il più autorevole e più conosciuto. La figura di Ivan Graziani rappresenta un emblema per tutti noi. Oggi finalmente il giusto tributo e il giusto riconoscimento con un’opera che consentirà in qualche modo a tutti, teramani e non, di avere impressa nella propria mente un ricordo indelebile di quella che è la figura di Ivan Graziani. Quindi da oggi un Corso di Teramo evidentemente carico di significato, di ricordo, di emozione nell’approcciarsi e nell’avvicinarsi a Ivan Graziani nel cinquantesimo anniversario dall’uscita del suo primo disco.

La scelta di Marco Lodola non è casuale. Ci tengo a ringraziarlo a nome di tutta l’amministrazione per essersi messo a disposizione sin da subito e per aver sposato questo progetto. E’ un’artista di fama internazionale, non ha bisogno di presentazioni. In qualche modo già in altre situazioni si era speso su queste tematiche e avere la possibilità di coniugare insieme Ivan Graziani e Marco Lodola per noi evidentemente è motivo di grande orgoglio.

 

La foto nell’articolo “Inaugurazione scultura dedicata a Ivan Graziani” è di Paolo Di Sante © (tutti i diritti riservati)

Consulta qui album fotografico della giornata; foto di Paolo Di Sante © (tutti i diritti riservati)

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button