Presentata oggi a L’Aquila Atri Cup 2020
Presentata oggi a L’Aquila l’Atri Cup
Anche questo anno si svolgerà ad Atri la manifestazione “Atri Cup” alla sua trentaquattresima edizione. Ovviamente in linea con i principi sanciti dalla Carta Internazionale per l’Educazione Fisica e lo Sport del 21/11/1978
Infatti la predetta “Carta” così recita: “Ogni essere umano, uomo, donna, bambino in età prescolare, persona anziana, ha il diritto fondamentale di accedere all’educazione fisica e allo sport. Dimensioni indispensabili per lo sviluppo della personalità, delle attitudini, della volontà e della padronanza di sé a livello intellettuale e morale. La continuità dell’attività fisica e della pratica dello sport devono essere assicurate per tutta la vita, per mezzo di un’educazione permanente, globale e democratizzata, per favorire la piena integrazione di ciascuno all’interno della società”.
Presentata oggi a L’Aquila 34° edizione Atri Cup, importante evento sportivo
Oggi a L’Aquila è stata presentata la manifestazione “Atri Cup” dall’Assessore Regione Abruzzo, Guido Quintino Liris. L’evento prevede una serie di eventi sportivi per atleti ipo-dotati e diversamente abili, a livello nazionale e internazionale; considerata dagli esperti del settore, una mini olimpiade.
L’evento sportivo è previsto dal 24 luglio sino al 10 dicembre 2020 e vedrà la partecipazione di circa 1.300 atleti provenienti dall’estero e da tutta Italia.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, l’assessore allo sport del Comune di Atri Pierfrancesco Macera e il Presidente dell’Associazione Abruzzo Ontario, Antonio Di Musciano.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione di volontariato “Abruzzo Ontario” in collaborazione con la FIPIC, la FISPIC, gli Enti di Promozione Sportiva e Sociale OPES, CSEN, Libertas, CSI e ACSI, gli Special Olympics del CIP e la Federciclismo, con il sostegno del Comune di Atri.
L’effetto terapeutico della pratica sportiva
L’effetto terapeutico della pratica sportiva e anche delle relative competizioni costituiscono i mezzi migliori per compensare una difficile situazione fisica. Potenziano inoltre l’io e favoriscono il rapporto interpersonale e l’autostima.
Inoltre lo sport fornisce al disabile i necessari elementi per appropriarsi della sicurezza nei propri mezzi psico-fisici.
Le dichiazioni dell’Assessore Regionale Liris
L’Assessore Regionale Liris ha dichiarato che si tratta di “Una iniziativa di alto profilo culturale, sportivo e turistico che sta assumendo grande rilevanza per una regione che vuole diventare sempre più accessibile e inclusiva”.
Abruzzo Oggi plaude all’iniziativa e ringrazia fin da ora gli Organizzatori e quanti contribuiranno al sicuro successo della manifestazione a favore dei diversamente abili.
E c’è da scommettere che sarà una veras e propria grande festa all’insegna dello sport.
Ancora una volta Teramo si dimostra una città molto attenta al mondo sportivo.
Fonte foto principale: pagina facebook Atri Cup
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi