Raduno degli Alpini Settembre 2022 L'Aquila

Raduno degli Alpini Settembre 2022 L’Aquila

Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila, il Raduno della Prima e Seconda zona Sezione Abruzzi

L‘Aquila, lì 11 Agosto 2022 – Raffaele Vivio, Presidente del Comitato Organizzatore, ha pubblicato un messaggio per il Raduno degli Alpini che si terrà a Settembre.

Di seguito proponiamo la lettera scritta da Raffaele Vivio, Presidente del Comitato Organizzatore, che annuncia il 5° Raduno nel prossimo mese di Settembre.

 

Raffaele Vivio – 5° Raduno – Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila – 150° Anniversario fondazione Corpo degli Alpini

Dopo due anni di stop forzato, causato dall’emergenza sanitaria nazionale covid-19, Gruppi della Prima e Seconda zona della Sezione Abruzzi hanno organizzato il quinto raduno “Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila”.

Quest’anno si è voluto dare un taglio diverso alla manifestazione, coincidente con la celebrazione dei 150 anni dalla costituzione delle Truppe Alpine (1872-2022), abbiamo fortemente voluto realizzare, con il prezioso ausilio dei Gruppi di rievocazione storica abruzzesi, una mostra interattiva dedicata alla nostra storia e all’evoluzione uniformologica nel corso di questi 150 anni.

 

Raduno degli Alpini Battaglione L’Aquila: 9, 10, 11 Settembre 2022

Il messaggio continua evidenziando i due convegni dedicati alla Truppe Alpine e la predisposizione di un info-point.

Due convegni dedicati alle Truppe Alpine, ai fatti d’arme che le hanno viste protagoniste e all’esemplare figura di Valentino Di Franco, uno degli ultimissimi reduci di Russia scomparso a maggio di quest’anno, permetteranno ai partecipanti di ampliare la loro conoscenza sull’argomento con l’ausilio anche di due infopoint dell’Esercito Italiano e dell’ANA.

Abbiamo anche voluto curare il lato ludico della manifestazione tramite l’allestimento di un’area food di altissima qualità, emozionali esibizioni di cori alpini e, da spettacoli serali dedicati, in particolare, ai nostri giovani. L’obiettivo prefissato è quello di far convivere le tradizioni e la cultura alpina con i linguaggi generazionali che contraddistinguono l’epoca attuale.

 

I ringraziamenti di Raffaele Vivio

Questo progetto, a cui tutti i componenti del Comitato che ho l’onore di presiedere hanno lavorato molto e con assoluta dedizione, ha ottenuto la fiducia e il consenso di tutte le istituzioni Civili, Militari e Religiose regionali confermando l’altissima considerazione di cui alpini godono sul territorio.

Un doveroso ringraziamento a tutte le Istituzioni: il Consiglio Regionale Abruzzese, la Provincia dell’Aquila, il Comune dell’Aquila, la Fondazione Carispaq, l’ANCE L’Aquila, la Confcommercio L’Aquila, il CME Abruzzo e Molise, il 9° Reggimento Alpini, il Corpo MilitaCe coristica aquilana.

Ringraziamo inoltre tutti gli sponsor che, con il loro sostegno finanziario, hanno permesso la realizzazione di questa manifestazione

Un fraterno abbraccio a tutti gli alpini dei Gruppi della Prima e Seconda zona per il loro supporto logistico.

Buon raduno a tutti.

Il Presidente del Comitato Organizzatore
Alp. Raffaele Vivio

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button