Contributi 2021 al genitore caregiver di minori disabili
Regione Abruzzo: contributi economici 2021 al genitore caregiver di minori grave disabilità
Disabili: pubblicato l’ultimo aggiornamento relativo ai contributi economici del 2021 destinati al genitore – caregiver, ovvero che assiste minori affetti da gravissima disabilità.
La Deliberazione n.687 2021 della Giunta Regionale contiene i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici per l’anno 2021; il fine è il riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare – caregiver verso i minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima.
I soggetti interessati devono:
- compilare la domanda disponibile sul sito web della Regione Abruzzo;
- poi, allegare la documentazione richiesta;
- infine, presentare l’istanza esclusivamente per via telematica.
Dunque per accedere alla piattaforma è necessario avere l’identità digitale SPID.
Caregiver Abruzzo
Si tratta di un servizio di tutela sociale che la Regione Abruzzo riconosce alla famiglia. L’avviso emanato vuole favorire la permanenza nel proprio domicilio dei minori affetti da una malattia rara che determini una disabilità gravissima; quindi si riferisce alle situazioni che necessitano di un’assistenza domiciliare continua nelle 24 ore.
Contributi 2021 al genitore caregiver di minori disabili
Con l’avviso viene riconosciuto un contributo massimo di 10.000 euro alle famiglie in possesso di specifici requisiti che ne fanno richiesta; l’impegno in maniera continuativa nelle attività di cura del minore è un elemento determinante. È compatibile con altri benefici e/o servizi, tranne che con l’Assegno disabilità gravissima erogato con le risorse del Fondo nazionale Non Autosufficienza e con gli interventi a favore dei caregiver familiari approvati con DGR n. 589 del 20/09/2021, i cui benefici non potranno essere percepiti durante l’anno 2022.
I contributi a favore dei soggetti beneficiari sono erogati per il 70% di quanto assegnato successivamente all’approvazione della graduatoria; mentre il restante 30% viene liquidato a saldo del contributo.
Destinatari
Possono presentare istanza di accesso al contributo economico i genitori:
- inoccupati o disoccupati;
- residenti nella Regione Abruzzo, nel cui nucleo familiare sono presenti figli.
Figli minori affetti da malattie rare (allegato 7 al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 e. s. m. ed i.) croniche, gravi e invalidanti che comportano una disabilità gravissima, che richiede cure tempestive, intensive ed anche continue nelle 24 ore da parte dei familiari.
La disabilità gravissima del minore con malattia rara deve essere certificata dal Pediatra di libera scelta o dal Medico convenzionato per l’assistenza primaria che lo ha in cura.
Modalità di partecipazione
L’istanza deve essere formulata dal genitore utilizzando lo Sportello Digitale della Regione Abruzzo: https://sportello.regione.abruzzo.it
Scadenza
Le domande dovranno essere caricate sulla piattaforma entro le ore 24:00 del 17 dicembre 2021.
Le istanze possono essere presentate mediante piattaforma a partire dalle ore 8:00 del 18 novembre 2021 fino alle ore 24:00 del 17 dicembre 2021.
Informazioni
Il Responsabile del procedimento è il Dirigente del Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” Dott. Tobia Monaco; mentre informazioni non reperibili possono essere richieste, oltre che attraverso lo Sportello Digitale, a:
- Cristina Di Baldassarre, e-mail: c.dibaldassarre@regione.abruzzo.it
- Antonino Di Tollo, e-mail: antonino.ditollo@regione.abruzzo.it
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

