San Salvo riapre Centro Anziani Evaristo Sparvieri foto

San Salvo: riapre Centro Anziani “Evaristo Sparvieri”

San Salvo: riapre Centro Anziani “Evaristo Sparvieri”.

Dopo un lungo periodo di chiusura della villa comunale,  per inagibilità dovuta alla mancanza di sicurezza, riapre a San Salvo il Centro Anziani “Evaristo Sparvieri”.

Durante l’interruzione delle numerose attività che vi si svolgevano, gli anziani che usufruivano della struttura non hanno abbandonato i loro rapporti sociali.

Infatti li hanno incrementati restando uniti, grazie soprattutto alla costante presenza del presidente Antonio Santini.

San Salvo: riapre Centro Anziani “Evaristo Sparvieri” – le dichiarazioni del Sindaco Tiziana Magnacca

Il Sindaco di San Salvo, sempre attenta e sensibile ai problemi degli anziani, in occasione della riapertura della predetta struttura sita in via Liquirizia ha così commentato l’evento:

Oggi abbiamo riaperto il Centro anziani  “Evaristo Sparvieri” in nuovi e accoglienti locali per riprendere tutte le numerose attività dopo la chiusura della struttura della villa comunale che non presenta i necessari requisiti di sicurezza. Si riparte con rinnovato slancio per consentire agli anziani momenti di socialità per sentirsi più integrati e impegnati nella vita della città”.

Un momento molto significativo per l’intera città se si pensa alla pandemia che ha interrotto le comunicazioni sociali derivanti dall’associazionismo.

Le dichiarazioni del vicesindaco Giancarlo Lippis e di Don Beniamino Di Renzo

Il vicesindaco Giancarlo Lippis, in una cerimonia informata alla grande semplicità, ha tagliato il tradizionale nastro di inaugurazione con la seguente dichiarazione:

 “Abbiamo bisogno di stare insieme, di fraternizzare e di portare avanti le tanti attività che negli anni avete portato avanti presso il Centro. Siete fondamentali per le vostre famiglie, per tramandare le tradizioni della città. Ringrazio il presidente Antonio Santini per avere mantenuto uniti tutti i soci nonostante la chiusura della struttura.

Don Beniamino Di Renzo, Parroco della chiesa di San Nicola Vescovo, ha benedetto i locali dell’Associazione e, nel suo intervento ha ricordato il valore dei nonni nella formazione delle giovani generazioni.

Infatti, ha concluso con una frase che oggi, più che mai, risulta di grande attualità

Avete ancora tanto da dare nella bellezza dello stare assieme” .

Lo stare insieme costituisce un messaggio di pace

Noi aggiungiamo che lo stare insieme costituisce un messaggio di pace, quella pace che oggi risulta tanto in pericolo per i venti di guerra che vengono dall’Ucraina.

I nonni hanno anche il compito di raccontare alle nuove giovani generazioni gli orrori della seconda guerra mondiale, le rovine, i lutti, le miserie, le malattie, le morti che ha causato.

Da loro può nascere un messaggio di vera pace, poiché molti di loro hanno perso tante persone care nell’ultimo conflitto.

Auguriamo che il Centro Anziani “Evaristo Sparvieri” divenga il faro di tante iniziative sociali utili non solo agli anziani, ma anche all’intera società e costituisca una vera simbiosi fra diverse generazioni.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button