Vittorito: ultimi atti amministrativi del 2020
Vittorito: ultimi atti amministrativi del 2020
Si chiude il 2020 per l’Amministrazione Comunale di Vittorito con un bilancio positivo anche per realizzazioni, nonostante la continua lotta condotta contro il covid 19.
Gli ultimi atti amministrativi investono diversi settori.
Vittorito: ultimi atti amministrativi del 2020 – i dettagli
Per lo sport, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il regolamento per l’utilizzo del Centro Sportivo Comunale Nello Valeri.
Gli impianti sportivi del Comune potranno avere una gestione comunale, oppure dati anche in concessione a terzi (società sportive o privati, persone fisiche o giuridiche).
Infatti il loro fine gli stessi favoriscono l’attività sportiva, ricreativa e sociale di interesse pubblico.
Il regolamento stabilisce le norme d’uso dell’impianto, modalità di accesso al suo uso, le responsabilità, gli obblighi degli spettatori, la possibilità e le motivazioni per azioni di revoca, le tariffe, i controlli e le verifiche sull’uso dell’impianto, la verifica preliminare e la relativa riconsegna.
Il regolamento della polizia cimiteriale
Altro regolamento approvato dal Consiglio Comunale è quello di polizia cimiteriale.
Un atto dovuto per la sacralità che rappresenta il cimitero per ogni popolazione.
Il documento prevede e disciplina le attività ed i servizi sotto l’aspetto necroscopico, funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria.
Naturalmente, salvaguarda e garantisce la salute e l’igiene pubblica.
Il tutto nel rispetto paritetico delle diverse confessioni e convinzioni religiose e culturali dell’uomo.
Naturalmente tutela anche gli interessi degli utenti dei servizi sopra elencati.
La manutenzione degli alloggi abitativi provvisori
L’Amministrazione Comunale non ha dimenticato uno dei più spinosi problemi del dopo terremoto: la manutenzione degli alloggi abitativi provvisori, indicati con la sigla MAP.
Infatti il Comune di Vittorito risulta assegnatario di un finanziamento di € 88.344,78 destinati a tale scopo, come da comunicazione dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Comuni del Cratere.
Il Consiglio Comunale, dopo il finanziamento, ha delegato l’Ufficio Tecnico Comunale di procedere nella predisposizione di tutti gli atti tecnico-amministrativi per realizzare il sopra citato intervento.
Inoltre i consiglieri comunali hanno approvato il progetto per il piano neve e per il ripristino della viabilità in via Suffonte e l’esecuzione di opere di sostegno e ripristino in via del Pilone.
Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, l’Architetto Lorenzo Di Felice
L’Architetto Lorenzo Di Felice, Responsabile dell’Ufficio Tecnico, ha curato l’intera progettazione che prevede la spesa di € 70.000,00 per via del Pilone e € 10.000,00 per via Suffonte.
Il Comune risulta beneficiario di un contributo di pari importo derivante dal Piano degli investimenti di cui al DPCM 27 febbraio 2019, tramite la Regione Abruzzo.
La Giunta Comunale ha approvato il primo stralcio del progetto esecutivo di ottimizzazione e ampliamento del Cimitero Comunale, redatto dall’Arch. Alessandro Litigante, con studio in Popoli, il cui importo totale prevede una spesa complessiva di € 150.000,00.
Altro atto deliberativo della Giunta Comunale è quello di aver concesso l’utilizzo di una stanza di proprietà comunale in via Roma n. 4 sia alla Pro Loco che alla Atletico Vittorito, che la utilizzeranno per le riunioni istituzionali.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Vittorito
Edit: redazione Abruzzo Oggi
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi