Morena Colaiocco si candida a Responsabile del Calcio a 5
Morena Colaiocco si candida a Responsabile del Calcio a 5 in Abruzzo.
Il Comitato Regionale Abruzzese della Lega Nazionale Dilettanti si avvia verso il rinnovo delle cariche.
Morena Colaiocco, ben conosciuta negli ambienti sportivi, ha aderito con entusiasmo all’invito rivoltole dal Candidato Presidente Pasquale Rodomonti e scende in campo con tutta la sua competenza nel settore del Calcio a 5.
Tanto entusiasmo e idee nuove frutto della sua lunga esperienza in questo settore sportivo.
Morena Colaiocco si candida a Responsabile del Calcio a 5 in Abruzzo – i dettagli
Il mondo del Calcio a 5 ha interessato Morena Colaiocco prima come dirigente di società e poi quale componente dello staff che per anni ha gestito il movimento del Futsal regionale.
L’attiva e proficua collaborazione con i precedenti delegati nell’organizzazione le hanno portato un bagaglio di esperienze vissute proprio sul campo permettendole così di rilevare i problemi pratici, economici, organizzativi, infrastrutturali ecc. di questo meraviglioso sport.
Motivo di interesse
Il Calcio a 5 ha costituito per lei motivo di interesse non solo nei giorni delle competizioni, ma anche dopo nei diversi contatti consequenziali al tentativo di risolvere i diversi problemi nella maniera giusta e nel posto giusto.
Morena Colaiocco, quindi, ha le idee molto chiare e, a tal fine, ha redatto un elenco dei diversi problemi da risolvere su cui intende concentrarsi nel prossimo futuro per attrarre e incrementare una maggiore attenzione sul Calcio a 5 parte di tutti i settori.
I problemi da risolvere
Ne riportiamo, sinteticamente, le linee essenziali.
- Le società sportive debbono avere una maggiore, attiva e costante partecipazione decisionale nell’organizzazione di campionati, competizioni ed eventi.
- Sostegno al facile accesso ed utilizzo ai diversi impianti e al loro utilizzo, con azioni concrete verso i proprietari siano essi pubblici o privati.
- Rapporto immediato e diretto con delegazioni zonali tramite un “responsabile” per le attività di Calcio a 5. La predetta attività dovrà riguardare anche la vita burocratica della società e deve essere in grado di fornire la dovuta assistenza anche in materia amministrativa.
- Incrementare la pratica del Calcio a 5 specie nel settore giovanile, ancHe nel settore scolastico favorendo al massimo l’avviamento dei giovani verso questo sport.
- Maggiore gestibilità dei vari campionati al fine di il contenere al massimo le spese gestionali ed organizzative.
Il momento attuale
Grande attenzione all’attuale momento di pandemia.
Favorire agevolazioni finanziarie nelle spese per materiale tecnico specifico con idonee azioni.
Redazione di un comunicato ufficiale “esclusivo” per ogni disciplina e quindi anche per il Calcio a 5.
Il predetto programma è propositivo e passa attraverso la massima collaborazione e la più ampia apertura al dialogo finalizzate al solo bene di questo meraviglioso sport ampiamente diffuso in Abruzzo che ha dato tante soddisfazioni ai suoi tanti appassionati nella nostra regione.
La foto nell’articolo è puramente indicativa
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi