Inaugurazione spazi Campus Pescara: Masci, Stuppia, Di Battista ..
Biblioteca Polo Pescara: inaugurazione spazi al Campus universitario
Grande festa per l’inaugurazione degli spazi presso il Campus universitario di Pescara, oggi 7 novembre 2024. Di seguito proponiamo le dichiarazioni rilasciate da Carlo Masci, Liborio Stuppia, Tonio Di Battista, Maria Lidia De Biasi e Michele Di Toro.
Questa mattina centinaia di studenti che hanno partecipato all’evento insieme al Rettore, al Prorettore, alle autorità civili e militari e allo staff della Biblioteca Polo Pescara.
Numeri e maggiori dettagli all’interno di ” L’UdA inaugura una nuova sala lettura a pescara“.
Carlo Masci, Sindaco di Pescara
Un’altra giornata importante per Pescara perché quando si parla di Università, Pescara è una città importante per i tanti studenti che la frequentano e questi spazi dedicati ai giovani, ai servizi sono molto importanti perché l’ambiente è bello è fruibile e rappresenta un passo avanti per la città e per l’Università. Ringrazio il Rettore e i Prorettore che sono attivissimi nel cercare di dare il massimo per i servizi e per gli studenti.
Liborio Stuppia, Magnifico Rettore dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara
Oggi è una giornata importante perché abbiamo inaugurato la nuova sala lettura biblioteca del campus di Pescara che ne era sprovvista da anni ed è stata un’operazione peraltro molto virtuosa, perché molto economica. Si è trattato semplicemente di modificare una struttura già destinata ad altri scopi, ma che sembra veramente fatta appositamente per una biblioteca. Siamo molto soddisfatti e speriamo che lo sia anche la popolazione studentesca perché a noi interessa fare le cose per loro. Abbiamo creato una sala lettura che sicuramente ci invidierà tutto il resto d’Italia.
Tonio Di Battista, Prorettore dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti – Pescara
Finalmente dopo sessanta anni, possiamo dire che così diamo risposta agli studenti con una sala lettura e servizi bibliotecari che sono degni di questo nome. Purtroppo per tanto tempo questo servizio era disatteso e localizzato in luoghi malsani, nei sotterranei, oggi abbiamo voluto dare una risposta fattiva portandolo in un ambiente luminoso, che già ospitava le segreterie. Questo edificio era sovradimensionato per i servizi di segreteria, abbiamo pensato che la centralità di una biblioteca di un ateneo è molto più importante per diverse ragioni, non ultimo l’aspetto aggregativo. Noi vogliamo che gli studenti si incontrino all’interno di strutture accademiche, per formare la loro coscienza, il loro futuro: questa è la risposta che noi abbiamo voluto dare.
I servizi previsti sono il prestito di libri abbinato a quello delle riviste e in più la sala lettura, dove lo studente può studiare tutti i giorni. Noi abbiamo intenzione di aprire questa struttura anche la sera tardi, comprese le domeniche. Abbiamo anche intenzione di sfruttare questo spazio antistante la biblioteca per fare eventi poichè vogliamo che gli studenti partecipino alle attività accademiche. Crediamo che il vero valore aggiunto rispetto all’ascesa delle università telematiche sia proprio questo, poiché queste ultime non potranno mai dare questa risposta e fornire questi servizi. Chi sceglie l’università tradizionale deve avere questi servizi se vuole andare avanti.
Dr.ssa Maria Lidia De Biasi (Responsabile della Biblioteca Polo Pescara)
Per noi oggi è una giornata speciale perché finalmente la Biblioteca Polo Pescara ha di nuovo una sede unica, luminosa, accogliente e piena di colori. Un luogo in cui tutta la comunità accademica, in particolare il campus di Pescara, potrà riconoscersi e incontrarsi.
Maestro Michele Di Toro
Sono felice di aver dato il mio contributo a questa iniziativa che si è finalmente realizzata: l’apertura dei servizi bibliotecari dell’Ateneo. Leggere, condividere, collaborare, conoscersi attraverso libri o la musica (è la stessa cosa). Per me è stato naturale partecipare a questo evento. Ho scelto i brani facendomi guidare dalle energie e percezioni della sala; fanno parte anche del mio repertorio tradizionale.
Consulta qui la galleria di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulle foto dell’autore
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi