Liberato Aceto convoca il Consiglio Comunale
Liberato Aceto convoca il Consiglio Comunale del Comune di Chieti.
Il Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Chieti, il Dott. Liberato Aceto, ha convocato in seduta di prima convocazione per le ore 15,30 del 24 aprile 2020 e in seconda convocazione per le ore 15,30 del 27 aprile 2020.
Come noto, l’attività amministrativa nei Comuni prosegue nei modi e nei termini di legge dopo il recente decreto di rinvio delle prossime elezioni comunali (per coronavirus) con data da determinare fra luglio e settembre p.v..
Liberato Aceto convoca il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale del Comune di Chieti si svolgerà con modalità telematica secondo le modalità stabilite dall’art. 73 comma 1 D.L. 17 marzo 2020 n. 18
Cinque sono i punti all’ordine del giorno.
Primo punto: Autorizzazione ricorso anticipazione di liquidità ex art. 4 D.lgs. 231/2020, come integrato dall’art. 1 comma 556, della legge 160/2019 (legge di bilancio 2020) alla cassa Depositi e Prestiti
Secondo punto: Approvazione della corretta trasposizione di scarpata morfologica ex art. 20 delle NTA del PAI in loc. via dei Frentani – contrada Fontechiaro Ditta Di Camillo Alessandro
Terzo punto: Approvazione della corretta trasposizione di scarpata morfologica ex art. 20 delle NTA del PAI in loc. Casoni Ditta REM Spa
Quarto punto: Regolamento comunale per il funzionamento e la gestione del cimitero degli animali d’Affezione. Approvazione
Quinto punto: Delibera C.C. n. 567 del 13/12/2019 Provvedimenti.
Sinteticamente
Sinteticamente, Abruzzo Oggi si permette di precisare che il dibattito si svolgerà sui seguenti argomenti:
Primo punto: la possibilità di autorizzare il Comune di Chieti per l’anno 2020 a procedere al ricorso alla anticipazione di liquidità con la Cassa Depositi e Prestiti.
Demandare all’esito delle verifiche sui debiti i da parte dei Settori Comunali competenti con l’individuazione di quelli rientranti nella tipologia prevista dalla normativa, con tutti i successivi iter procedurali.
Secondo e terzo punto: si tratta della possibilità di trasposizione delle scarpate vincolate dal Piano di Assetto idrogeologico e trasmettere il relativo parere all’Autorità di Bacino, al fine di permettere la realizzazione di nuove costruzioni.
Quarto punto: si tratta della proposta di approvazione del Regolamento Comunale per il funzionamento e la gestione del cimitero per animali di affezione: Come noto l’unico cimitero per animali esistente nella zona è quello ubicato nel Comune di Manoppello.
Sicuramente è un punto a favore dei tanti animalisti esistenti nella zona e, tra l’altro, risolve anche il problema del randagismo e della sepoltura di carcasse di animali secondo procedure previste dalle attuali norme di legge.
Quinto punto: si tratta di prorogare i termini di scadenza della Commissione di Studio cha ha per oggetto l’approfondimento, attraverso l’attività di studio ed inchiesta, dello svolgimento del servizio di raccolta differenziata sul territorio comunale, oltre che l’interpretazione e l’esecuzione del contratto stipulato tra il Comune e la società erogatrice del servizio.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi