Filippo Graziani live a Monte Marcone di Atessa: il report
Filippo Graziani live a Monte Marcone di Atessa: il report del concerto.
Per Filippo Graziani è ormai diventata una tradizione iniziare (e a volte persino terminare) i tour in Abruzzo.
Il cantautore, figlio del grande e indimenticato Ivan Graziani, è sempre stato orgoglioso di avere origini abruzzesi e questa ne è stata l’ennesima dimostrazione.
L’evento si è svolto in occasione della Festa di San Vincenzo Ferrer.
Molti fan sono appositamente accorsi da ogni parte della regione per ascoltare le canzoni di Ivan Graziani che hanno fatto la storia della musica italiana grazie ad uno stile rock del tutto originale e non paragonabile a quello di nessun altro.
Il cantautore teramano era infatti dotato di una tecnica chitarristica sopraffina che ha influenzato intere generazioni, ma anche di una sensibilità artistica unica, riscontrabile nei suoi testi che riuscivano a spaziare nelle tematiche trattate.
Filippo Graziani live a Monte Marcone di Atessa: il report del concerto tenutosi sabato 1 giugno 2024
Il concerto di Filippo Graziani attraversa tutta la carriera del grande Ivan. Si parte con “Tv”, tratta dall’album postumo uscito qualche mese fa, “Per gli amici”, contenente otto inedite canzoni. Buona parte della scaletta del concerto è composta proprio da questi brani.
Si passa poi a “Fame” ed “Ehi Padre Eterno”, rispettivamente dai full lenght “Agnese dolce Agnese” e “Seni e coseni”.
Si torna quindi a “Una donna”, sempre tratta da “Per gli amici”, che il pubblico gradisce molto.
Spazio quindi a “Veleno all’autogrill” e “Olanda”.
L’introduzione della band
Ecco il momento di introdurre la band: il fratello Tommy Graziani alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Enrico Giannini alle tastiere e Massimo Marches alle chitarre, questi ultimi due nuovi innesti.
Inizia poi “Modena Park”, seguita dal grande classico “Lugano addio”, cantata all’unisono da tutto il pubblico.
L’ alternanza “nuovo/vecchio” prosegue con “La rabbia”, “Agnese”, “L’italianina”, “Maledette malelingue” e “Per gli amici”.
Il concerto si avvicina pian piano alla fine…
Il concerto si avvicina pian piano alla fine ed arriva così il momento di una serie di indimenticabili hit: “Dr. Jekyll and Mr. Hyde”, “Monna Lisa”, “Il chitarrista” e “Pigro “.
Filippo scherza dicendo “sto diventando vecchio“, il pubblico non approva e canta insieme a lui “La canzone dei marinai”, proposta nella versione dell’album “Per gli amici”, diversa da quella incisa da Colapesce e Dimartino nel loro ultimo album in un duetto virtuale con Ivan Graziani.
Il primo bis prevede infine “Firenze (canzone triste)”, mentre il secondo “Fuoco sulla collina”.
La leggenda di Ivan Graziani è sempre più viva grazie anche a Filippo e alla sua band che ne onorano la memoria e ne tramandano le canzoni anche alle nuove generazioni.
Al concerto sono seguiti i fuochi artificiali e ovviamente foto e autografi con i fan.
Si ringrazia il Comitato Feste nella persona di Marisa De Francesco
La foto nell’articolo è di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Guarda qui la galleria fotografica relativa al concerto di Filippo Graziani a Monte Marcone di Atessa tenutosi sabato 1 giugno 2024 di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulle foto dell’autore
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

