Chieti: Campionati Nazionali Libertas Atletica Leggera
Chieti: Campionati Nazionali Libertas di Atletica Leggera sabato 3 e domenica 4 luglio 2021.
Sabato 3 e domenica 4 luglio 2021 la Città di Chieti ospiterà la 67^ edizione dei Campionati Nazionali Libertas di Atletica Leggera.
Chieti: Campionati Nazionali Libertas Atletica Leggera – l’evento torna allo Stadio Angelini dopo quattro anni
Dopo quattro anni la manifestazione sportiva torna allo Stadio Angelini sotto l’egida organizzativa del Centro Nazionale Sportivo Libertas con la collaborazione e organizzazione tecnica del Centro Regionale Libertas dell’Abruzzo e con l’approvazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Collaboreranno per la buona riuscita dell’evento le Associazioni Sportive Libertas dell’Abruzzo e il Comitato regionale FIDAL Abruzzo.
Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti covid-19 vigenti.
Oltre 400 atleti
Alla competizione parteciperanno oltre 400 atleti di dodici regioni d’Italia, in possesso del cartellino Libertas valido per l’anno sportivo 2020-2021 e per l’anno solare 2021, con criterio OPEN, cioè con gare aperte alla partecipazione di atleti tesserati ad associazioni non affiliate al Centro nazionale Sportivo Libertas, purchè affiliati FIDAL.
Infatti tutti gli atleti tesserati FIDAL, ma non al CNS Libertas avranno la qualifica di “Fuori classifica”.
Il programma delle gare
Questo il programma delle gare:
Ragazzi/e: 60-1.000 – Alto – Lungo – Peso – Marcia Km. 2 – Staffetta ax100.
Cadetti/e: 80-300-1.000-300 HS-Alto-Lungo-Peso-Disco-Marcia Km. 3F/Km 5 M-Staffetta 4×100.
Allievi/e: 100-400-1.500-400HS-Alto-Lungo-Peso-Disco-Marcia Km 5-Staffetta 4×100.
Assoluti m/f (J/P/S): 100-400-1.500-400HS-Alto-Lungo-Peso-Disco-Marcia Km 5-Staffetta 4×100.
Masterm/f: 100-400-1.500-Alto-Lungo-Peso-Disco-Marcia Km. 5-Staffetta 4×100.
Intervista a Massimiliano Milozzi, Presidente Libertas Abruzzo
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, coordinata dal giornalista Piero Vittoria, abbiamo rivolto alcune domande a Massimiliano Milozzi, Presidente Libertas Abruzzo.
– E’ stato un anno difficile per tutti per la pandemia. Non è un caso che la Libertas Abruzzo abbia scelto per questi campionati l’hashtag “Rinascita”, ce ne vuole parlare?
“Questo è un hashtag voluto fortemente, visto il periodo difficile che abbiamo passato tutti.
Anche lo sport nazionale e quello abruzzese. hanno avuto le stesse vicissitudini. Durante la pandemia le piscine, le palestre, le società sono state messe a dura prova nelle loro attività e non è stato facile in particolare per chi vi dedica la propria vita.
Fortunatamente si vede un segnale di ripartenza e noi abbiamo voluto lanciare questo hasthag rivolto all’intero movimento sportivo abruzzese attraverso i Campionati Italiani Libertas di Atletica Leggera”.
– I campionati tornano a Chieti per la seconda volta. Come siete riusciti ad organizzarli di nuovo qui, nel Capoluogo Teatino?
“Per ripartire e organizzare un nuovo campionato nazionale il Presidente Nazionale Luigi Musacchia ci ha dato l’assegnazione anche questo anno, sicuro che faremo fare bella figura allo sport nazionale e a quello abruzzese”.
– Ci può dare i numeri di questa edizione 2021 e dirci quali sono le sue aspettative per questi campionati?
“Per questi campionati abbiamo dovuto eliminare le gare per gli esordienti, sempre a causa del Covid. Una fetta di ragazzi non li abbiamo potuti pertanto far segnare.
Nonostante queste defezioni forzate, grazie all’ottimo lavoro svolto da tutta l’organizzazione, siamo riusciti ad avere oltre 400 iscritti provenienti da dodici regioni d’Italia.
Questo per noi costituisce motivo di orgoglio perché vedere anche i ragazzi della Sicilia che partono e vengono qui a fare campionati vuol dire che viene riconosciuta la nostra professionalità e quindi questo ci dà la forza e la spinta anche in questo periodo difficile per fare questa iniziativa.
Sicuramente abbiamo atleti con tempi ottimi.
Siamo sicuri che tutti i ragazzi che vengono a Chieti si troveranno bene nelle strutture alberghiere.
Penso che abbiamo contribuito all’economia locale poiché la manifestazione darà lavoro alle strutture ricettive presenti in loco.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Chieti che avendo avuto un finanziamento di 5000 euro dalla Regione Abruzzo per questi campionati ci erogherà questa somma per le spese sostenute”.
Intervista all’Assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone
Alla conferenza stampa è intervenuto anche l’Assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone al quale abbiamo rivolto alcune domande:
– Quali sono i programmi futuri per potenziare lo sport a Chieti e per poter agevolare l’accesso dei giovani a questa grande manifestazione che oggi ospita grazie al Presidente Regionale Libertas Milozzi:
“Abbiamo voluto fortemente che questa manifestazione si svolgesse a Chieti non solo come patrocinio, ma anche come una fattiva collaborazione nell’organizzazione anche rispetto degli strumenti finanziari che la Regione poteva metterci a disposizione.
Abbiamo fatto istanza nei modi e nei termini al fine di poter aiutare e supportare la Libertas il più possibile nell’organizzazione di questo appuntamento.
Per quanto riguarda le strutture sportive crediamo molto nei modelli di gestione diretta virtuosi.
È il caso dell’impianto di Santa Filomena con il protocollo che, successivamente alla concessione, abbiamo siglato con la Federazione italiana Giuoco Handball che sta portando dei frutti importanti sia come eventi che a livello strutturale.
Quasi il 70% dei lavori della concessione in nove anni infatti sono stati eseguitii dalla federazione e quindi è la testimonianza e la conferma che attraverso modelli virtuosi si possono riqualificare le strutture.
Per ciò che riguarda invece le due strutture attualmente in gestione diretta, ossia l’Angelini e il Palatricalle, fin dalla stagione estiva passata abbiano fatto di tutto per garantire e assicurare la manutenzione ordinaria.
Abbiamo tenuto gli impianti al meglio e non appena ci sarà la possibilità,di intercettare finanziamenti finalizzati all’impiantistica sportiva sarà nostra cura effettuare i provvedimenti necessari.
Chiaramente con il bilancio comunale che abbiamo ereditato, cioè la situazione critica economico- finanziaria del nostro Ente, dobbiamo cercare di reperire le risorse altrove per far sì che gli impianti anche in gestione diretta possano essere a loro volta riqualificati.
Ecco, sul Palatricalle stiamo anche valutando sull’ipotesi di poterlo gestire in maniera diretta, perché oggettivamente gestire unastruttura così importanti non è una cosa semplice”.
Intervista a Luciano Pasquale Iezzi, Presidente Provinciale Libertas della Provincia di Pescara
Abbiamo intervistato anche Luciano Pasquale Iezzi, Presidente Provinciale Libertas della Provincia di Pescara, anche lui al tavolo della conferenza stampa, al quale abbiamo chiesto quale sarà il suo ruolo all’interno di questa manifestazione.
“Ricopro il ruolo di coordinatore della Provincia di Pescara. Insieme al Presidente Massimiliano Milozzi abbiamo messo in cantiere questa organizzazione per quanto riguarda i Campionati Nazionali Libertas 2021 di Atletica Leggera.
Sarà il secondo appuntamento a Chieti: visto che dopo quattro anni ci è stata riconfermata la fiducia, credo che abbiamo fatto bene la prima volta.
La mia presenza costituisce testimonianza della collaborazione fra tutte le province d’Abruzzo a supporto della buona riuscita dell’evento”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi