Festival Nazionale Rombo di Tuono 20 e 21 settembre 2024

Festival Nazionale Rombo di Tuono 20 e 21 settembre 2024

Festival Nazionale Rombo di Tuono 20 e 21 settembre 2024 a Loreto Aprutino.

Colpo grosso per il Comune di Loreto Aprutino: i giorni 20 e 21 p.v. ospiterà il Festival Nazionale “Rombo di Tuono” con il sottotitolo “Dai Nuraghi ai Tholos il mito di Gigi Riva”.

Un vincolo solido che lega la Montagna della Maiella (con i suoi tholos) a quelle della Sardegna con i suoi “nuraghi”.

A questo si unisce anche l’immensa stima e il grande amore ed ammirazione verso un grande campione che ha fatto sognare e gridare di gioia e di ammirazione l’intera Italia per i suoi gol e per le sue gesta sportive.

Un signore nel campo e nella vita, Gigi Riva divenne l’idolo degli sportivi negli anni sessanta.

Festival Nazionale Rombo di Tuono 20 e 21 settembre 2024 a Loreto Aprutino – gli ospiti illustri

Il Festival “Rombo di Tuono” presenterà anche altri momenti ed aspetti quali Cultura, Sport, Fair Play, Tradizioni, Musica, Cinema e concorso con le scuole.

Due giorni in cui a Loreto Aprutino risplenderanno i colori rosso e blu del Cagliari.

Tanti e straordinari infatti gli ospiti illustri:

  • Nicola Riva
  • Claudio Ranieri
  • Riccardo Milani
  • Guido Vaciago
  • Darwin Pastorin
  • Luca Telese
  • Beppe Tomasini
  • Sandro Camba
  • Tiziano De Patre
  • Mauro Esposito
  • Gianfranco Matteoli
  • Luigi Guelpa
  • Ciro Venerato
  • Luciano Miani
  • Gianluca Pacchiarotti
  • Ruggero Alcanterini

Avvenimento clou la Consegna del premio “Gigi Riva”.

La carriera del campione

Abruzzo Oggi ricorda con affetto il grande campione Gigi Riva che nacque a Leggiuno, un paese bagnato dal Lago Maggiore, il 7 novembre 1944 e morì a Cagliari il 22 gennaio 2024.

Arrivò al Cagliari dal Legnano nel campionato di calcio 1963.1964 facendosi notare prima di tutto per la sua grande umanità.

Da  allora portò il “suo” Cagliari a vincere l’unico scudetto della sua storia nel campionato 1969-1970. Nello stesso anno vinse anche la classifica di capocannoniere.

Nonostante le grandi offerte che gli arrivarono dai più grandi club preferì restare in Sardegna con quella che ormai lui considerava la sua gente e la sua vita.

Il Sindaco di Cagliari Emilio Floris gli conferì la cittadinanza onoraria il 9 febbraio 2005.

Il soprannome “Rombo di Tuono”

Il grande giornalista Gianni Brera, suo grande critico ed estimatore, gli attribuì il soprannome “Rombo di Tuono”, per la potenza del suo tiro, che lo accompagnò per tutta la sua carriera calcistica.

Ha vestito la maglia azzura della nazionale di calcio per 42 volte segnando 35 gol, record non ancora superato.

Tanti i suoi gol e impossibile pertanto stabilire il più bello.

Resteranno nella memoria le telecronache di Martellini quando diceva “Riva…Riva…Riva e… gol”

Contribuì inoltre al titolo di campioni d’Europa nel 1968 contro la Jugoslavia.

Nella nostra memoria resta, però, la storica partita contra la Germania che finì con l’Italia vittoriosa 4 -3 (che sancì l’accesso alla finale mondiale contro il Brasile); suo il gol del 3-2 al primo tempo supplementare.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del Centro Studi “Sport & Valori”

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button