Intervista a Moreno Di Biase titolare della scuola di ciclismo
Intervista a Moreno Di Biase titolare della scuola di ciclismo omonima che abbiamo incontrato durante la première di Ecomob Expo, evento di cui quest’anno Abruzzooggi.it sarà anche media partner.
Con lui abbiamo parlato della presentazione della sua scuola svoltasi il 10 marzo 2024 presso il Ristorante La Castellana a Treglio, dell’insegnamento del ciclismo ai ragazzi, a cui tramette i valori più sani di questo sport e dei risultati raggiunti finora.
Intervista a Moreno Di Biase titolare dell’omonima scuola di ciclismo
Raccontaci la presentazione c’è stata domenica 10 marzo 2024…
Domenica 10 marzo 2024 c’è stata la nostra presentazione ufficiale, due settimane prima del debutto delle gare. Ho sia la squadra agonista di esordienti allievi (inizieremo con una doppia attività, in Abruzzo nella mountain bike e nelle Marche su strada) sia la scuola di ciclismo per bambini. Facciamo questa attività per ragazzi dai 5 anni in su ed è mirata soprattutto a insegnare le tecniche di base per la sicurezza stradale.
Da 5 anni in su fino a che età più o meno?
Di media fino al promozionale dei bambini che completano il ciclo a 12 anni, perché di solito al raggiungimento del tredicesimo anno di età passano già nel nella categoria agonistica.
Da quanto esiste questa scuola di ciclismo?
Esiste dal 2016 dopo che ho fatto 10 anni di professionismo su strada e dopo un po’ di esperienza, mi sono rimesso in campo per trasmetterla ai bambini e ai ragazzi. Oltre la scuola di ciclismo faccio anche tanti progetti per la sicurezza stradale nelle scuole primarie e secondarie del mio comprensorio.
Dove ha la sede?
La nostra sede è Lanciano; abbiamo anche un bike Park a Fossacesia.
Diciamo quindi che ho diversi punti dove facciamo attività in sicurezza in posti chiusi. Tra Lanciano, Fossacesia, Torino di Sangro e Paglieta ho diversi campi scuola.
Si può dire quanti iscritti sono più o meno?
Mediamente durante la stagione arrivo a contare la media di 60 / 70 anche 80 bambini tra le categorie promozionali e quelle agoniste.
C’è qualche altra cosa che vuoi aggiungere?
Oltre a questo, possiamo affermare che siamo diventati una scuola di ciclismo di riferimento. In Abruzzo ce ne sono tante. Aggiungo che quest’anno siamo stati la prima scuola di ciclismo nella classifica nazionale tra quelle di alto livello.
Sono tutti risultati che arrivano da soli perché comunque io faccio il mio lavoro principalmente per passione; poi i risultati sono secondari.
E questo è molto importante!
Assolutamente sì!
Le foto nell’articolo sono state gentilmente concesse da Moreno Di Biase
Consulta qui la galleria fotografica sulla Première di Ecomob di Marco Vittoria (tutte le foto sono di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulle foto dell’autore)
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi