Tirreno – Adriatico 2023: le tappe in Abruzzo
Tirreno – Adriatico 2023: le tappe in Abruzzo.
Torna in Abruzzo la gara ciclistica Tirreno – Adriatico con due tappe (una in arrivo e l’altra in partenza).
Tirreno – Adriatico 2023: le tappe in Abruzzo – la prima tappa
La quarta tappa (giovedi 9 marzo 2023) parte da Greccio, per arrivare a Tortoreto dopo 219 chilometri.
Una tappa con un dislivello totale di circa 2100 metri, da definire sicuramente “nervosa” considerate le caratteristiche del tracciato.
Un primo tratto adatto a passisti veloci, poiché si sale dai 390 metri di Greccio fino ad arrivare ai 919 dello svincolo di Amatrice (dopo Cittaducale).
Da lì la tappa scende verso Tortoreto entrando in Abruzzo fra Maltignano e Sant’Egidio alla Vibrata e prosegue lungo la Fondovalle Salinello (percorso quasi completamente pianeggiante).
A Tortoreto i ciclisti devono percorrere un circuito che tocca Alba Adriatica, della lunghezza di circa 17 chilometri da ripetere tre volte che presenta un “muro” che spezza le gambe, sicuramente decisivo per la vittoria di tappa.
Un percorso adatto ad atleti resistenti alla fatica che riescono a mantenere gli scatti in maniera prolungata.
Pertanto negli ultimi sessanta chilometri conterà molto il grado di freschezza col quale i corridori arriveranno a Tortoreto.
Infatti molto dipenderà dal grado di preparazione derivante dai precedenti allenamenti, anche perché nel ciclismo moderno le squadre tentano sempre di mantenere alta la velocità della corsa.
La seconda tappa in Abruzzo
La quinta tappa (venerdi 10 marzo 2023) avrà come scenario coreografico (sempre bello ed interessante) la partenza dalla cittadina di Morro d’Oro, per proseguire verso Sarnano – Sassotetto per una lunghezza di 194 chilometri.
Una gara dura, in salita che parte dai 56 metri di Morro d’Oro fino a raggiungere i 1465 di Sarnano – Sassotetto, in territorio marchigiano, adatta ai “grimpeur”, ma in cui conterà anche la forza della squadra, oltre che dei singoli atleti.
La televisione accompagnerà “in diretta” per oltre due ore diffondendo specie le immagini di Tortoreto, Morro d’Oro e dei meravigliosi ed incontaminati territori abruzzesi.
Un “ritorno” propagandistico sotto il profilo turistico ed economico importante per l’Abruzzo poiché la trasmissione raggiungerà oltre 200 nazioni.
La gara
La Tirreno – Adriatico rappresenta una gara ciclistica propedeutica alla prossima Milano – Sanremo di cui ha costituito da sempre una valida palestra di allenamento.
A questa corsa, in molte edizioni hanno partecipato tutti i campioni nei diversi periodi storici del ciclismo a partire dal 1966 ed anche i corridori abruzzesi in attività.
Da segnalare il secondo posto di Vito Taccone nell’anno 1966 (prima edizione), con una altro terzo posto dello stesso mai dimenticato campione nel successivo anno 1967.
Giova ricordare che il “Velo Club Forze Sportive Romane”, sotto l’attenta direzione di Franco Mealli, organizzò la prima edizione con il nome “Tre Giorni del Sud”.
Per tanti anni la competizione rappresentò la creatura dello stesso Franco Mealli e il suo albo d’oro reca la firma dei più famosi campioni.
L’albo d’oro delle ultime dieci edizioni
2013 Vincenzo Nibali
2014 Alberto Contador
2015 Nairo Quintana
2016 Greg Van Avermaet
2017 Nairo Quintana
2018 Michał Kwiatkowski
2019 Primož Roglič
2020 Simon Yates
2021 Tadej Pogačar
2022 Tadej Pogačar
Foto tratta dalla pagina facebook della Tirreno – Adriatico
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi