Raimondi e Rispoli: mozione al Comune di Chieti
Enrico Raimondi e Stefano Rispoli: presentata mozione al Comune di Chieti.
I Consiglieri Comunali Enrico Raimondi e Stefano Rispoli hanno presentato infatti una mozione al Comune di Chieti .
Forse in previsione delle prossime elezioni comunali le iniziative fervono e si moltiplicano in ogni gruppo consigliare.
Il tempo stringe e i problemi sorti con l’epidemia da coronavirus sono tanti.
L’economia dell’intera città è profondamente in crisi.
Come noto, non è stata ancora fissata la data delle elezioni già rimandate.
I due noti personaggi della politica locale hanno richiesto interventi a favore delle attività produttive. Le iniziative rientrano nel quadro delle proposte tendenti al superamento dell’attuale grave disagio esistente in tutte le categorie di operatori economici. La mozione è stata inoltrata ai sensi dell’art. 16 dello Statuto del Comune e dell’art. 63 Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
Precise e ben dettagliate inoltre le motivazioni e le richieste.
Raimondi e Rispoli: mozione al Comune di Chieti con richieste di interventi a favore delle attività produttive
I due firmatari ricordano le parziali aperture delle attività in atto e le prossime date di apertura delle altre.
Partono dalle considerazioni che:
- la maggior parte degli esercizi commerciali, degli esercenti, necessita di tempo consono per l’adeguamento oltre che di un chiaro indirizzo normativo;
- poi la sanificazione dei locali e l’approvvigionamento dei prodotti monouso ecc. richiedono tempi tecnici indispensabili;
- inoltre la maggior parte degli esercizi commerciali risulta avere locali in affitto;
- anche l’esistenza di tanti dubbi e incertezze relative alle dovute misure cautelative. Queste dovranno possedere una mole di informazioni da dover reperire ed analizzare.
Le richieste al Sindaco
Tutto ciò premesso, i due Consiglieri Comunali Enrico Raimondi e Stefano Rispoli avanzano al Sindaco ed alla Giunta le seguenti richieste:
- L’impegno a convocare nell’immediato un tavolo di concertazione con le parti incaricate della sorveglianza, Carabinieri, Nas, Prefetto.
- poi Redigere e diffondere con le parti interessate un “vademecum” che indichi le norme da rispettare al fine di operare in maniera corretta.
- Al prontuario stampato dovrà essere data la più ampia diffusione con tutti i mezzi pratici e tecnologici disponibili.
- inoltre L’Assessore al Commercio, le Associazioni di categoria e i diretti interessati valutaranno la possibilità di promuovere e istituire un Gruppo di Acquisto Solidale per economizzare le nuove spese che affronteranno.
- L’istituzione di un tavolo di concertazione tra proprietari immobiliari ed affittuari per individuare un accordo che permetta la risoluzione di eventuali conflitti e o inadempienze sorte in questo periodo.
- infine Di considerare il totale o parziale abbassamento delle tasse comunali alle attività esercenti. In particolare modo l’occupazione del suolo pubblico, favorendo altresì anche le procedure relative alle opportune richieste.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi