Elio e le storie tese a Teramo 10 settembre 2024: il report
Elio e le storie tese presso Piazza Martiri della Libertà a Teramo martedì 10 settembre 2024: il report.
La band fondata da Stefano “Elio” Belisari nel lontano 1980 ha portato in giro in Italia un nuovo spettacolo dal titolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”.
Una logica conseguenza del successo del tour nei teatri che ha registrato oltre quaranta date sold out.
Sul palco insieme allo stesso Elio, Faso al basso, Cesareo alle chitarre, Jantoman e Vittorio Cosma alle tastiere, Paola Folli ai cori e Paolo Rubboli e Riccardo Marchese alle batterie e alle percussioni. Proprio questi ultimi due sono stati la novità della serata, ma sono apparsi perfettamente amalgamati con il resto del gruppo. Da segnalare anche una scenografia video di sfondo che cambiava a seconda delle canzoni.
Elio e le storie tese presso Piazza Martiri della Libertà a Teramo martedì 10 settembre 2024: il report del concerto
Lo show si è aperto quindi con un incipit tra il sacro e il profano messa laica, in cui vari personaggi di attualità sono stati invitati a pregare per i fan degli Elio e le Storie Tese.
La band inizia lo spettacolo con “Unanimi”, ma è con “La terra dei cachi” che il pubblico inizia ad entusiasmarsi. Il brano, lo ricordiamo, arrivò anche secondo al Festival di Sanremo 1996.
Con “Arriva Elio” e “Uomini col borsello” l’atmosfera si fa ancora più calda, ma uno strepitoso Luca Mangoni travolge i presenti con la sua simpatia durante la hit “Supergiovane”.
L’ironia verso la politica di oggi
Non sono mancate ovviamente punte di ironia qua e là verso la politica di oggi.
“Il vitello dai piedi di balsa” e “Valzer transgenico” anticipano due grandi classici, “Pork & Cindy” e “Servi della gleba”.
Lo show prosegue poi con “La follia della donna” e “Parco Sempione”, dedicata all’omonimo parco milanese.
Non potevano mancare in scalette “Gimmi I.” e “Storia di un bellimbusto”, prima di “Vitello reprise” e “Urna”.
Con “Born to be Abramo” la piazza poi si esalta e i presenti non hanno potuto rimanere immobili ascoltando i ritmi dance della canzone.
“Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” non poteva non concludersi con “Arrivedorci” e con il solito bis affidato a “Tapparella”.
Teramo Natura Indomita ha chiuso così in grande un cartellone che nei giorni precedenti aveva visto esibirsi anche il cantautore Alfa e ancora prima nomi di altissimo livello quali Subsonica, David Cross, Soft Machine, Nino Frassica e tanti altri che non menzioniamo per motivi di spazio.
Appuntamento quindi alla prossima edizione!
Setlist Elio e le storie tese presso Piazza Martiri della Libertà a Teramo martedì 10 settembre 2024
Unanimi
La terra dei cachi
Arriva Elio
Uomini col borsello
Supergiovane
Il vitello dai piedi di balsa
Valzer transgenico
Pork & Cindy
Servi della gleba
La follia della donna
Parco Sempione
Gimmi I.
Storia di un bellimbusto
Vitello reprise
Urna
Born to be Abramo
Arrivedorci
Bis:
Tapparella
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Teramo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi